SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Goccia

Il legno di noce scuro come filo conduttore per una casa senza tempo nel cuore di Roma
SET Architects rinnova un appartamento di fine Ottocento per un pianista, trasformandolo in uno spazio dinamico che unisce classico e contemporaneo attraverso un progetto sartoriale
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL LEGNO DI NOCE SCURO COME FILO CONDUTTORE PER UNA CASA SENZA TEMPO NEL CUORE DI ROMA
14/11/2024 - SET Architects e la casa di un pianista: un progetto che fonde classico e contemporaneo.

SET Architects ha completato la ristrutturazione di un appartamento di fine Ottocento nel quartiere Esquilino a Roma. Situato al quarto piano di un edificio storico, l’appartamento di 150 mq si trova nel cuore di uno dei quartieri più dinamici della capitale, un’area in continua evoluzione. Il progetto nasce dall’esigenza del committente, un pianista e la sua famiglia, di trasformare un ambiente rigido e costituito da una sequenza di stanze e corridoi, in uno spazio moderno e fluido, che conservi però un carattere “classico” e mantenga l’identità del luogo.

Per rispondere a questa richiesta, SET Architects ha scelto il noce scuro come elemento unificante dell'intero progetto, creando una sorta di infrastruttura domestica composta da arredi su misura: armadi, boiserie, cucina e mobili del bagno, che conferiscono un’impronta distintiva a ogni ambiente. La scelta del legno scuro non è casuale: richiama l’atmosfera classica e si contrappone al pavimento in parquet di rovere chiaro. L’alternanza di pareti bianche con il calore del noce scuro bilancia la palette cromatica degli spazi, creando un sottile contrasto tra tradizione e modernità.

  Scheda progetto: House for a pianist
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.09.2025
San Siro, il progetto del nuovo stadio affidato a Foster
25.09.2025
Lo stadio Prince Moulay Abdellah a Rabat inaugura una nuova era per il Marocco
24.09.2025
A Roma si va verso il cantiere del Grande MAXXI
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
29/09/2025 - valencia
Feria Habitat Valencia 2025

01/10/2025 - mauto - museo nazionale dell’automobile, torino
RITORNO AL FUTURO. PROTOTIPI DI TEMPO

01/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile: l’esempio finlandese
Talk con Lahdelma & Mahlamäki e Anttinen Oiva Architects
gli altri eventi
  Scheda progetto:
set architects

House for a pianist

 NEWS CONCORSI
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
+23.09.2025
Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_flos
Goccia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata