Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

Il legno di noce scuro come filo conduttore per una casa senza tempo nel cuore di Roma
SET Architects rinnova un appartamento di fine Ottocento per un pianista, trasformandolo in uno spazio dinamico che unisce classico e contemporaneo attraverso un progetto sartoriale
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL LEGNO DI NOCE SCURO COME FILO CONDUTTORE PER UNA CASA SENZA TEMPO NEL CUORE DI ROMA
14/11/2024 - SET Architects e la casa di un pianista: un progetto che fonde classico e contemporaneo.

SET Architects ha completato la ristrutturazione di un appartamento di fine Ottocento nel quartiere Esquilino a Roma. Situato al quarto piano di un edificio storico, l’appartamento di 150 mq si trova nel cuore di uno dei quartieri più dinamici della capitale, un’area in continua evoluzione. Il progetto nasce dall’esigenza del committente, un pianista e la sua famiglia, di trasformare un ambiente rigido e costituito da una sequenza di stanze e corridoi, in uno spazio moderno e fluido, che conservi però un carattere “classico” e mantenga l’identità del luogo.

Per rispondere a questa richiesta, SET Architects ha scelto il noce scuro come elemento unificante dell'intero progetto, creando una sorta di infrastruttura domestica composta da arredi su misura: armadi, boiserie, cucina e mobili del bagno, che conferiscono un’impronta distintiva a ogni ambiente. La scelta del legno scuro non è casuale: richiama l’atmosfera classica e si contrappone al pavimento in parquet di rovere chiaro. L’alternanza di pareti bianche con il calore del noce scuro bilancia la palette cromatica degli spazi, creando un sottile contrasto tra tradizione e modernità.

  Scheda progetto: House for a pianist
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
27.11.2025
Radici e futuro: Wang Shu e Lu Wenyu cureranno la Biennale Architettura 2027
27.11.2025
Kengo Kuma debutta negli Emirati con un progetto residenziale di lusso
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
set architects

House for a pianist

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata