Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

Un'impronta di 'casa' per il Blue Bottle Coffee a Shanghai
Nel bar del Columbia Circle, il team di Neri&Hu riproduce l'esperienza domestica nella sagoma negativa di un tetto archetipico
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. Zhu Runzi Ph. Zhu Runzi
26/08/2024 - Un' "impronta di casa" emerge nel bar del Blue Bottle Coffee realizzato al Columbia Circle di Shanghai. Con lo scopo di esemplificare i valori di cultura comunitaria del marchio americano di caffè, il team di progettazione Neri&Hu si ispira a un senso di familiarità domestica per riflettere sull'essenza dell'abitare riproducendo l'esperienza di una casa nella sua assenza fisica.

Il Columbia Circle di Shanghai è nato come country club per espatriati americani negli anni '20, è diventato un parco industriale negli anni '50 con l'aggiunta di 11 edifici e, più di recente, è stato ristrutturato da OMA nel 2016 in un vivace centro polifunzionale, ora considerato uno dei progetti di riqualificazione urbana di maggior successo di Shanghai. Nella parte meridionale del Columbia Circle, dove l'enfasi è posta sugli spazi pubblici per le attività culturali, sorge il bar del Blue Bottle Coffee. 

​Come se uno stampo fosse stato utilizzato per gettare una casa sul posto, una forma sospesa bianca ricalca la sagoma negativa di un tetto archetipico, inclusa l'impronta delle linee ondulate dello scarico del tetto sulla sua superficie. Sotto di essa, una superficie continua di mattoni di argilla riciclata e intonaco rivela una casa le cui finiture sono state spogliate fino ai sottili contorni di un'impronta di edificio e tracce sulla superficie e sulla facciata adiacente. Anche se l'edificio non è più visibile nel mondo fisico, le tracce che lascia nei nostri ricordi individuali o collettivi sono fonte di nostalgia e ricordo.

Nonostante l'assenza fisica della casa, le persone possono comunque provare l'esperienza spaziale di essere protette dal tetto quando si trovano sotto la forma negativa della grondaia. Il bar per la preparazione del caffè e la piattaforma multifunzionale sono situati sotto la struttura bianca. Entrando nello spazio attraverso l'ingresso principale, le persone possono selezionare i prodotti, attendere in fila per effettuare i loro ordini accanto all'area espositiva della merce, mentre sfogliano i libri, e infine sedersi sul pavimento per gustare una tazza di caffè.

Il pavimento multifunzionale occupa il centro dell'area, risultando in un flusso circolare, con tavoli e sedie distribuiti lungo il suo perimetro. Con il punto focale centralizzato di una casa assente, l'"impronta" invita i clienti a partecipare come comunità ai vari rituali della vita quotidiana e a deliziarsi in nuovi potenziali incontri e riunioni.

  Scheda progetto: The Imprint
Zhu Runzi
Vedi Scheda Progetto
Zhu Runzi
Vedi Scheda Progetto
Zhu Runzi
Vedi Scheda Progetto
Zhu Runzi
Vedi Scheda Progetto
Zhu Runzi
Vedi Scheda Progetto
Zhu Runzi
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
27.11.2025
Radici e futuro: Wang Shu e Lu Wenyu cureranno la Biennale Architettura 2027
27.11.2025
Kengo Kuma debutta negli Emirati con un progetto residenziale di lusso
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

03/12/2025 - napoli
Architettura Open House 2025

05/12/2025 - man – museo d’arte provincia di nuoro
Franco Mazzucchelli. Blow Up

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Neri&Hu

The Imprint

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata