extra_Quadrodesign

extra_ADL

extra_DePadova

extra_Meridiani

extra_Barazza


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

3D Surface per la prima volta a Maison&Objet
Le eclettiche superfici in mostra a Parigi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Tenda, 3D Surface Tenda, 3D Surface
02/09/2013 - Come ogni anno MAISON&OBJET rappresenta il centro dell’attenzione di ogni professionista in ambito di design, moda, casa, oggetti decorazione, arti. La fiera parigina, la cui seconda edizione del 2013 sarà dal 6 al 10 settembre, esplora ogni soluzione estetica e stile decorativo dal punto di vista dell’innovazione e delle proposte sempre più aderenti agli stili di vita contemporanei ma che non rinunciano al design e all’estetica. Il salone rappresenta un evento apprezzato e atteso dal pubblico professionale con circa 78.000 visitatori. Un pubblico in continuo aumento e sempre più internazionale. 

In questo contesto di sperimentazione e fermento artistico si inserisce 3D SURFACE che esporrà le sue pareti-scultura all’interno di NOW! Design à vivre, nella Hall 8, il settore più eclettico e all’avanguardia della fiera, dove idee sempre più audaci e nuovi esperimenti spingono gli espositori a superare i codici tradizionali e dove libertà e creatività sono i nuovi territori da esplorare, le linee guida di questo spazio. Designer da tutto il mondo sono attratti da questa particolare e stimolante atmosfera.

Contesto perfetto per 3D SURFACE, azienda giovane e innovativa, che punta a realizzare soluzioni sempre più ricercate ma dal design essenziale. Vere e proprie opere d’arte alla portata di tutti. Le pareti scultura di 3D SURFACE rappresentano infatti un’importante innovazione nel consueto scenario dei rivestimenti. La possibilità di impiego in ogni ambiente, grazie allo sviluppo di due materiali speciali ceramizzati pensati sia per gli interni che per gli esterni, permette al progettista di creare soluzioni di ogni genere grazie alla facilità di personalizzazione. La posa dei prodotti è semplice e avviene mediante incollaggio: stuccate le giunture le superfici assumono un aspetto fluido e continuativo dove gli spessori si esaltano e si nascondono in un gioco di luce e ombra. La superficie si anima esaltando la sua tridimensionalità. 

3D SURFACE presenterà a Maison & Objet 16 texture, disegnate da Jacopo Cecchi sotto la direzione artistica di Romano Zenoni, tutte molto diverse tra loro che fanno parte della collezione continuativa. E’ possibile scegliere superfici che riproducono autenticamente la realtà, come Bamboo, Deserto e Tenda, oppure superfici completamente astratte, frutto dell’immaginazione e delle tendenze artistiche contemporanee, come Caos, Tagli e Millerighe. Oltre a questa collezione, sviluppata in soli 2 anni, 3D SURFACE è in grado di creare superfici su richiesta del cliente, in modo da rendere ogni ambiente unico e personalizzato.

3D SURFACE nasce nel 2011 dall’incontro di Romano Zenoni con Alessandro e Stefano Fazzuoli, artigiani con esperienza cinquantennale nel settore delle finiture d’interni e dell’arredamento. La sinergia e l’interazione tra le parti ha permesso di dar vita a prodotti con forme e materiali innovativi, creando una linea di pannelli decorativi dal design organico e ricercato. La continua volontà di ricerca e di personalizzazione delle forme, rende 3D SURFACE una vera e propria sartoria delle superfici.

3D Surface su Archiproducts.com


Millerighe, 3D Surface


Trapuntino, 3D Surface


Caos, 3D Surface


Piega, 3D Surface


Tagli, 3D Surface

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/03/2015
Rivestimenti tridimensionali ispirati alle trame dei tessuti
3D Surface presenta Pizzo, Tartan e Citymap al MADE Expo

16/12/2013
World Interior News Award 2013 per 3D Surface
Premiate le suggestive superfici per rivestimenti

17/10/2013
Texture vibranti e innovative per 3D Surface al Made
In mostra le nuove pareti tridimensionali



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
Millerighe, 3D Surface
Trapuntino, 3D Surface
Caos, 3D Surface
Piega, 3D Surface
Tagli, 3D Surface
1
2
3D-SURFACE

TENDA
MILLERIGHE SPIGATO
TAGLI
DESERTO
CAOS
BAMBOO

3D-SURFACE

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata