extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il nuovo tappeto sostenibile G.T.DESIGN
Himalayan Skin è realizzato a mano in fibra di ortica, un filato naturale ottenuto da una pianta selvatica himalayana
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/06/2021 - Himalayan Skin è il nuovo tappeto sostenibile G.T.DESIGN realizzato in un’unica fibra di ortica, un filato ottenuto da una pianta erbacea selvatica proveniente dalle pendici himalayane del Nepal. L'erba autoctona cresce in abbondanza ed in maniera autonoma nelle foreste aperte, lungo i fiumi e negli habitat umidi; per questo motivo essa è priva di fertilizzanti. La fibra ecologica di ortica è biodegradabile ed è stata utilizzata nei secoli dagli artigiani locali per produrre una grande varietà di articoli, dall'abbigliamento alle borse.
 
Himalayan Skin è interamente fatto a mano, senza l'uso di alcun macchinario, preservando l'ecosistema della regione e l'artigianato della sua popolazione. La fibra viene estratta dalla pianta di ortica e lavorata attraverso una tecnica manuale che risale a duemila anni fa. Il tappeto lavorato a mano viene quindi prodotto utilizzando l'antica tecnica di tessitura Sumak, che prevede l'avvolgimento di fili di trama sopra e sotto i fili di ordito di cotone creando un motivo intrecciato. 
 
Un design moderno realizzato in fibre naturali, Himalayan Skin è un tappeto altamente resistente. È disponibile nella tonalità naturale di ortica che varia a seconda della stagione di raccolta della pianta. Ogni tappeto firmato è unico nel suo genere, con tonalità irregolari tipiche delle fibre naturali. Alla collezione sono stati aggiunti anche i colori marrone e grigio chiaro realizzati con coloranti azo free.
 
Himalayan Skin è una collezione di tappeti vegani, 100% fatti a mano, prodotti con una fibra priva di fertilizzanti seguendo linee guida sostenibili. Il tappeto è realizzato su misura in una varietà di dimensioni con un massimo di 5 metri di larghezza.

G.T.DESIGN su ARCHIPRODUCTS











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/12/2022
Un dettaglio speciale arricchisce i tappeti Luoghi di G.T.DESIGN
Pensata come un sistema modulare di sezioni in lana cucite a mano, la collezione si amplia con due pezzi inediti dotati di una tasca

25/11/2021
I tappeti G.T.Design arredano una villa a Los Angeles
Le tonalità color platino e le nuances fredde dei tappeti In-Canto dialogano con gli spazi contemporanei firmati Saota

19/10/2021
Il tappeto Kama di G.T.Design compie 20 anni
Realizzato in una ricca e densa fibra di viscosa tessuta a mano, il tappeto si rinnova con 2 nuove versioni e 4 diverse tonalità

08/09/2021
G.T.DESIGN celebra i 20 anni del tappeto Kama
I modelli originali e una nuova capsule collection in mostra a Villa Necchi Campiglio in occasione del Fuorisalone

12/08/2021
I tappeti G.T.Design pensati per la stagione estiva
Realizzati a mano in fibre naturali come bambù, lino e cocco, combinano texture e colori ispirati alla natura

15/07/2021
Nuovi colori per In-Canto, il tappeto in velluto di bambù di G.T.DESIGN
Una palette di 4 tonalità ispirata al Rinascimento italiano valorizza le fibre morbide e la texture leggera del tappeto

27/05/2021
I tappeti G.T. Design per lo spazio domestico
Dal living alla zona notte: i consigli di Deanna Comellini per portare colore e funzionalità in ogni zona della casa

30/03/2021
I tappeti per esterni G.T.DESIGN
Filati lavorati a mano personalizzabili e ad alte prestazioni

29/10/2020
G.T.Design per il progetto One Thousand Museum di Zaha Hadid
Tessili tailor made vestono il futuristico grattacielo

09/06/2020
La nuova collezione Cobblestone di G.T.Design
I tappeti in Tencel si ispirano alle pavimentazioni dei centri storici italiani

20/04/2020
I tappeti G.T.Design nell'ultimo progetto di Renzo Piano a NY
565 Broome: trenta piani nel cuore di Soho con vista sulla città

21/01/2020
Classic Blue per i tappeti G.T.Design
Intense sfumature effetto acquerello per In-Canto e In-Touch Nuance



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
1
2
G.T.DESIGN

1
2
3
4
KAMA
LUOGHI
SETA
LE MATERIE SOTTILE
IN-CANTO
IN-CANTO ACQUERELLO
IN-CANTO FORTE
IN-TOUCH
TEXTURES MILLERIGHE
CAMPI DI GRAVITÀ
1
2
3
4

G.T.DESIGN

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata