19/10/2021 - G.T.Design celebra i 20 anni del tappeto Kama con una inedita Capsule Collection composta da 2 nuove versioni e 4 diverse tonalità. Con una visione artistica del prodotto, la designer Deanna Comellini ha esplorato a pieno il processo progettuale, dalla ricerca di fibre naturali e filati tecnici a nuovi sistemi di tessitura.
Risultato di anni di sperimentazione, questo tappeto è realizzato in una ricca e densa fibra di viscosa tessuta a mano, che cattura la luce e la lascia fluttuare sulle sue trame. Il filato tinto in massa è stato poi tessuto a mano su particolari telai tradizionali che fa di questo tappeto un prodotto sempre unico e mai uguale agli altri.
La capsule collection propone due nuovi stili – Allegro a Piacere e Allegro con Brio – in quattro diverse tonalità: Blu Notte e Paglierino – novità assolute – e Bianco Luce e Polvere di Stelle, una riedizione dei colori della collezione originale.
Caratteristica principale della capsule è la presenza di differenti texture che amplificano, ancora di più, la caratteristica di Kama di riflettere la luce.
La capsule è stata presentata nella location di Villa Necchi Campiglio durante il Fuorisalone. 'Come sfondo della nuova capsule collection di Kama abbiamo scelto Villa Necchi per rendere omaggio all'architettura, all'arte e al design italiani, fonte di ispirazione costante per il mio lavoro', ha dichiarato Deanna Comellini. 'Dallo stile architettonico degli anni '30 di Piero Portaluppi ai capolavori di Tiepolo e Giorgio De Chirico, Villa Necchi è una vera testimonianza del patrimonio culturale italiano negli anni.
Ma non solo, la dimora milanese è un luogo emblema di alcuni valori che G.T.DESIGN sposa e condivide da sempre: innovazione, eleganza, equilibrio ma anche la capacità di ricercare nuove soluzioni con un approccio originale e versatile al progetto. Sono entrambi simboli dell'italianità e per questo motivo ci siamo sentiti fin da subito coinvolti da questo luogo speciale. Siamo entusiasti di celebrare Kama in questo importante gioiello nel cuore di Milano e di sostenere la missione del FAI, (Fondo per l’Ambiente Italiano), che tutela i beni naturali e culturali del Paese.'
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicit in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalit indicate.X non mostrare pi