RIMURA_Le Collezioni

extra_Abet_Laminati

TREE

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

La nuova collezione Cobblestone di G.T.Design
I tappeti in Tencel si ispirano alle pavimentazioni dei centri storici italiani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/06/2020 - La nuova collezione Cobblestone di G.T.Design firmata da Deanna Comellini, Direttore Creativo del brand, segna un ulteriore approfondimento dello studio sulla ricerca delle forme organiche più vicine all’uomo. I tre modelli della collezione richiamano forme indefinite e aperte alla libera interpretazione. 

Cobblestone si inserisce in un progetto avviato da Deanna Comellini con il formato Native, tappeti dal profilo unico, irregolare e fluido, a metà strada tra il cerchio e il quadrato, presentati al Fuori Salone di Milano nell’edizione di Aprile 2018. L’inedita collezione rappresenta un’evoluzione della ricerca, perché al formato Native ne aggiunge altri due strettamente connessi fra di loro. La forma Native si evolve allungandosi ai lati, dando vita al Cobblestone-B che, a sua volta, allungandosi ulteriormente, si trasforma in un rettangolo smussato, realizzando così il Cobblestone-C.

Anche il disegno della nuova collezione fa riferimento al mondo che ci circonda. Se per la Moving Forest del 2019 Comellini si era ispirata alla foresta in movimento, con Cobblestone sembra fare ritorno in città, e in particolare alle piazze e alle strade Italiane che, mettono in evidenza la bellezza delle loro pavimentazioni con intarsio a mattonella di diverse gradazioni, in cui i campi di colore sono separati da delicati solchi scolpiti nel vello del tappeto. Il termine Cobblestone richiama infatti i “ciottoli” tipici delle pavimentazioni dei centri storici cittadini, con geometrie e colori a creare disegni fantasiosi e moderni.
 
La palette delle tonalità gioca sui toni dell’azzurro e del beige, con i colori che sembrano miscelarsi e fondersi fra di loro, intervallati da stacchi a contrasto che catturano l’attenzione. 
Il Tencel, la fibra di morbidezza straordinaria con cui è realizzata la collezione, gioca un ruolo fondamentale nel risultato finale. Il Tencel infatti, è una delle fibre più ecocompatibili attualmente in commercio, ottenuta da fonti facilmente rinnovabili, grazie ad un processo produttivo a basso impatto ambientale da cui si ottengono filati morbidi, leggeri e traspiranti che sono anche biodegradabili in quanto derivati dalla cellulosa. Proprio come la viscosa, mantiene la brillantezza e permette di catturare la luce creando delle atmosfere diverse a seconda di come si posiziona il tappeto all’interno dell’ambiente.

Grazie al suo formato “espandibile”, la collezione Cobblestone è pensata anche per le pavimentazioni custom-made di progetti di interior design.

Come tutte le creazioni di Deanna Comellini, anche questa collezione rimanda a una lavorazione artigianale dove non è solo la manualità dell’artigiano che si fa interprete del disegno ma è il disegno che interpreta il materiale, dando corpo e volume al pattern.

G.T.DESIGN su ARCHIPRODUCTS













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/08/2021
I tappeti G.T.Design pensati per la stagione estiva
Realizzati a mano in fibre naturali come bambù, lino e cocco, combinano texture e colori ispirati alla natura

15/07/2021
Nuovi colori per In-Canto, il tappeto in velluto di bambù di G.T.DESIGN
Una palette di 4 tonalità ispirata al Rinascimento italiano valorizza le fibre morbide e la texture leggera del tappeto

23/06/2021
Il nuovo tappeto sostenibile G.T.DESIGN
Himalayan Skin è realizzato a mano in fibra di ortica, un filato naturale ottenuto da una pianta selvatica himalayana

30/03/2021
I tappeti per esterni G.T.DESIGN
Filati lavorati a mano personalizzabili e ad alte prestazioni

29/10/2020
G.T.Design per il progetto One Thousand Museum di Zaha Hadid
Tessili tailor made vestono il futuristico grattacielo

20/04/2020
I tappeti G.T.Design nell'ultimo progetto di Renzo Piano a NY
565 Broome: trenta piani nel cuore di Soho con vista sulla città

21/01/2020
Classic Blue per i tappeti G.T.Design
Intense sfumature effetto acquerello per In-Canto e In-Touch Nuance

04/12/2019
G.T.Design per la seconda edizione di MarkeTeam
In mostra un'edizione limitata della collezione di tappeti Campi di Gravità

05/06/2019
Moving Forest by Deanna Comellini
Natura, memoria e nuove tecnologie per i tappeti firmati G.T.Design

25/03/2019
G.T.Design presenta Moving Forest
La nuova collezione di tappeti in mostra al Fuorisalone

08/08/2018
G.T.Design per il progetto IOC Office a New York
Cemento, cromatismi naturali e ampie vetrate: il progetto firmato dallo studio Gensler



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
15.09.2025
Ironia e colore: nuovo look per il classico paralume in tessuto
15.09.2025
Riscaldare gli ambienti con il design
15.09.2025
6 colori di tendenza per le pareti del soggiorno
le altre news

1
2
G.T.DESIGN

1
2
3
4
KAMA ALLEGRO A PIACERE
HULA HOOP
FLUID
COBBLESTONE
KAMA
LE MATERIE SOTTILE
LUOGHI
IN-CANTO ACQUERELLO
SETA
IN-CANTO FORTE
1
2
3
4

G.T.DESIGN

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata