Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

Homology e Pixel di KUNDALINI
Frattali di luce e nuove bio-estetiche a Euroluce 2009
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

22/05/09 - Per anticipare tendenze e inaugurare linguaggi inesplorati. Con una propria, originale visione attorno ad un tema di grande attualità che percorre il mondo del design contemporaneo: la modularità della natura. Una logica aperta a infinite, creative variazioni. Una irregolarità che ha un suo ordine, in sintonia con i nuovi stili dell’abitare. Case “liquide”, plasmabili a seconda di desideri e necessità che mutano nel tempo.

La nuova lampada da terra “Homology Lamp” nasce dalla riflessione del designer Giorgio Gurioli sulle strutture tridimensionali del DNA e delle proteine, che rivelano una loro sequenzialità e un loro ritmo, aperto e duttile. “Homology Lamp“ traccia nello spazio una  linea flessuosa, plasmata in un materiale tecnologico come il poliuretano compatto, con un’anima in acciaio.

La conoscenza dei materiali e delle tecnologie unita alla curiosità nello sperimentarne le potenzialità espressive è punto di incontro tra a Kundalini e Giorgio Gurioli. “Homology Lamp“ è una forma che richiama matrici di complesse strutture biologiche all’origine delle diverse forme di vita e risuona dentro di noi come riconoscibile, capace di attivare una sottile, intensa empatia estetica.

Lo studio che ha condotto a “Homology Lamp“ trova un’ulteriore suggestiva declinazione in “Homology Armchair“, poltroncina realizzata in poliuretano strutturato, sempre con anima d’ acciaio: un elemento unico che si attorciglia concentricamente su sé stesso in maniera regolare e simmetrica, ricostruzione della riproducibilità delle forme naturali, consentita dalla ricerca sui materiali e le loro potenzialità.
 
Rigore e creatività insieme, nel segno di un nuovo concetto di modularità fluida e giocosa, vengono sperimentati anche con la lampada da parete “Pixel“. Il design è di Bakery Group. Qui la fonte d’ispirazione è apparentemente opposta alla natura e attinge al  pionieristico linguaggio dei computer anni ’70.

Il pixel come il più piccolo elemento costitutivo dell’immagine viene ripreso come elemento-matrice per comporre liberamente disegni di effetto escheriano. Più lampade accostate l'una all’altra formano lo schermo che ognuno preferisce costruire. L’invito è a “pixelare” intere pareti, con un effetto incisivo e d’impatto.

E sempre in sintonia con le nuove esigenze di libertà compositiva, Kundalini propone “Dew”, design di Emmanuel Babled. Dew diventa un sistema di lampade a sospensione. Le sfere in vetro, da moltiplicare in installazioni personalizzate, realizzano scenografie luminose d’atmosfera.  

KUNDALINI su ARCHIPRODUCTS


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/03/2019
Luce, forma, materia
Le novità firmate Kundalini in mostra a Euroluce

12/02/2019
La lampada Kushi in edizione limitata
Dettagli in rosso e un inedito packaging per l'icona Kundalini

28/06/2013
Red Label, la nuova lampada a sospensione di Kundalini
Un corpo compatto dalle linee pure e fluide

23/05/2013
Kundalini: la perfetta sintesi tra emozione e funzione
Cinque nuovi segni di luce in mostra ai Saloni

17/03/2009
KUNDALINI al prossimo Euroluce '09
Pixel e Homology per nuove forme di luce

25/07/2008
Osko+Deichmann per Kundalini
Dagli abissi marini nuove forme di luce



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
27.11.2025
Radici e futuro: Wang Shu e Lu Wenyu cureranno la Biennale Architettura 2027
27.11.2025
Kengo Kuma debutta negli Emirati con un progetto residenziale di lusso
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

� gli altri eventi
KDLN

1
2
3
4
POISE
MITOS
TYLA
DALA LINEAR
DALA
DEW
LILLI
NAMI
BOLHA
OPYO
1
2
3
4

KDLN

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata