Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Il linguaggio trasversale di Tubes
Corpi scaldanti come elementi architettonici
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Tubes, azienda leader nel segmento radiatori e scaldasalviette d’arredamento, si presenta con la selezione più ampia ed aggiornata di corpi scaldanti, che riunisce soluzioni di design ad alto valore aggiunto ed elementi architettonici d’avanguardia capaci di connotare profondamente gli interni.

Tutte le collezioni - Basics, Extras ed Elements – sono simultaneamente rappresentate all’interno dello stand progettato da ps+a / Palomba Serafini Associati, e pensato come un percorso atto a sollecitare per ogni prodotto una visione. Lo spazio è allestito in modo didascalico per offrire una immediata lettura dei pezzi esposti, senza influenzare l’approccio mentale del visitatore. Per sostenere questo concetto espositivo si è fatto ricorso al color corda, quasi ad annullare pareti e soffitto per valorizzare al massimo l’espressività degli apparecchi, ma ottenendo al contempo un raffinato contenitore neutro, mai invasivo. Nello spazio lounge destinato a brevi colloqui, sulla parete di fondo domina la scritta con il pensiero di un grande del design come Achille Castiglioni, divenuta ormai una costante nella comunicazione Tubes a sottolineare l’approccio progettuale dell’azienda e dei designer che chiama a collaborare: “L’esperienza (del progettista) non dà certezza né sicurezza, aumenta anzi le possibilità di errore. Più passa il tempo e più diventa difficile progettare meglio. L’antidoto? Ricominciare ogni volta da capo, con umiltà e pazienza”.

I corpi scaldanti di Elements, la collezione più recente sviluppata da Tubes a partire dal 2004 sotto la direzione artistica di Ludovica+Roberto Palomba, sono disposti sul perimetro, in posizione prominente, a documentare e significare il grado di competenza ed evoluzione tecnologica raggiunto dall’azienda nel settore di riferimento.

L’efficace modularità di add-On (design: Satyendra Pakhalé) è dichiarata in una struttura sottile e agile che si erge da pavimento a soffitto. E’ in alluminio la sua definitiva versione, perfezionata dopo alcuni anni di sperimentazione.

Milano
(design: Astori-De Ponti) rivela la sua forza espressiva e l’ampia flessibilità attraverso soluzioni a parete e da terra, proposte in diverse altezze, e, posto all’interno di una teca, si fa ammirare come preziosa scultura nell’innovativa e finora mai esplorata versione con supporto a soffitto.

Square
e t.b.t.. (design: Ludovica+Roberto Palomba) continuano a stupire per la sobrietà del segno e le dimensioni estremamente ridotte. Square è presente nelle varianti dimensionali che caratterizzano la sua versatilità arredativa, mentre t.b.t. aggiunge una variante cromatica in bianco ral 9016 alla più nota versione cromata.

Montecarlo
(design: Peter Jamieson) grazie all’elegante struttura declinabile in diverse soluzioni formali e dimensionali dichiara la sua anima molteplice di scaldasalviette che si offre come raffinato contenitore a giorno.

Una nuova proposta si delinea all’interno della collezione, che vuole essere un oggetto “ponte” tra Elements e Basics. Presentata a questo Salone per la prima volta sottoforma di prototipo,
Soho
(design: Ludovica+Roberto Palomba) rappresenta una rivisitazione del classico “termosifone” in ghisa. Il fascino dell’archetipo rivive in questo nuovo progetto il cui concept creativo ripropone i valori del termosifone della memoria, puntando all’essenzialità formale e giocando sul modulo che si ripete; il segno è morbido, esprime un minimalismo sensuale e più maturo e definisce superfici materiche dal forte richiamo sensoriale.
I corpi scaldanti delle collezioni Extras e Basics, proposti in varianti cromatiche inusuali, sono allineati sul percorso che si snoda a guisa di labirinto verso la parte più interna dello spazio espositivo.


Tubes Radiatori Srl

Via Boscalto, 32
31023 - Resana
T. +39 04237161
F. +39 0423715050

www.tubesradiatori.com
tubes@tubesradiatori.com


 


 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/01/2013
Tubes per la prima volta a Maison & Objet
La collezione Elements protagonista dello stand

02/03/2009
I radiatori TUBES a New York
In mostra al "Totally Rad"



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
TUBES-RADIATORI

1
2
3
4
5
6
 »
I CHING
RIFT
ORIGAMI
SCALETTA
MILANO FREE-STANDING
STEP-BY-STEP
T.B.T.
ADD_ON
MILANO
SQUARE
1
2
3
4
5
6
 »

TUBES-RADIATORI

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata