Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Artisanal minimalism
Le finiture Novacolor diventano strumenti progettuali che valorizzano la manualità e la tattilità della materia. A Taipei il progetto Gyrotonic Studio firmato da LOHE Design
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Gyrotonic Studio by LOHE Design Gyrotonic Studio by LOHE Design
05/11/2025 - Nel panorama del design contemporaneo il minimalismo vive una trasformazione profonda. Dopo anni di superfici uniformi, fredde e astratte, prende forma una nuova sensibilità progettuale che recupera il valore della materia, della manualità e della tattilità. È il tempo dell’artisanal minimalism, un minimalismo che non si limita a “sottrarre”, ma che trova equilibrio e bellezza nelle superfici vissute e nei materiali capaci di trasmettere sensazioni.
 
In questa visione, le finiture Novacolor non sono semplici fondali neutri, ma strumenti narrativi del progetto, in grado di generare benessere, identità e armonia percettiva.
Un esempio emblematico arriva da Taipei (Taiwan), con il nuovo Gyrotonic Studio firmato da LOHE Design, dove l’artisanal minimalism si traduce in spazi intimi, concreti e sensoriali grazie all’impiego delle finiture Novacolor.
 
Nelle aree comuni del centro, le pareti sono rivestite con Archi+ Tadelakt, un intonaco minerale decorativo a base calce che rilegge in chiave contemporanea l’antica tecnica marocchina.
La sua superficie vellutata e avvolgente restituisce calore e tattilità, rompendo la rigidità del minimalismo classico. La finitura è traspirante, naturale e sostenibile, ideale per un design attento al comfort e al benessere.
Le sue sfumature cangianti al variare della luce introducono un ritmo visivo che dialoga con l’ambiente, dando allo spazio profondità e vitalità.
Il risultato è una pelle architettonica che non si limita a rivestire, ma definisce la percezione stessa dello spazio, trasformando il movimento e la luce in parte integrante del progetto.
 
Nei servizi, LOHE Design ha scelto Wall2Floor, la finitura decorativa a base microcemento per pavimenti e rivestimenti continui.
Con la sua applicazione senza fughe, Wall2Floor assicura unità visiva e fluidità spaziale, caratteristiche chiave del minimalismo contemporaneo.
La superficie resistente e tecnica garantisce durabilità e funzionalità, senza rinunciare all’eleganza estetica.
La sua versatilità lo rende adatto a contesti sia residenziali che contract, offrendo infinite possibilità di personalizzazione cromatica e materica.

 
Il progetto Gyrotonic Studio di Taipei interpreta così l’artisanal minimalism: un minimalismo essenziale ma arricchito dal valore sensoriale e artigianale dei materiali. In questa prospettiva, finiture come Archi+ Tadelakt e Wall2Floor non si limitano a rivestire, ma diventano strumenti progettuali capaci di tradurre la materia in identità, comfort ed emozione.

Novacolor su ARCHIPRODUCTS


Gyrotonic Studio by LOHE Design


Gyrotonic Studio by LOHE Design


Gyrotonic Studio by LOHE Design


Gyrotonic Studio by LOHE Design


Gyrotonic Studio by LOHE Design


Gyrotonic Studio by LOHE Design


Gyrotonic Studio by LOHE Design


Gyrotonic Studio by LOHE Design


Gyrotonic Studio by LOHE Design


Gyrotonic Studio by LOHE Design

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/09/2025
Le finiture Novacolor ottengono la certificazione per la salubrità indoor
Un nuovo traguardo per le superfici decorative metallizzate: la Indoor Air Comfort Gold assicura sostenibilità ambientale, oltre alle performance estetiche

26/06/2025
Novacolor inaugura il suo showroom più grande al mondo in Cina
Oltre 700 m² nel cuore produttivo e creativo di Dongguan raccontano l'identità e la versatilità del brand di finiture in un percorso espositivo dinamico e coinvolgente

10/03/2025
Decorare le pareti tra luce e materia, texture e colori
"Eclipsia, Where Colors Align" è il nuovo concept di pannelli decorativi Novacolor per la Milano Design Week 2025: connessioni inedite tra spazi, persone e natura negli scatti di Matteo Imbriani

26/02/2025
La quiete del Sol Levante nel cuore di Milano
Novacolor veste gli interni di Sato Sushi Experience, nuovo ristorante giapponese firmato Nick Maltese Studio

27/01/2025
Vestire lo spazio con accenti metallici
Connubio tra moda e architettura, le nuove finiture decorative Novacolor dall'effetto metallizzato trasformano gli ambienti in un'esperienza sartoriale

19/11/2024
Linee curve e rivestimenti materici per il benessere abitativo
Le finiture Novacolor abbracciano la morbidezza degli interni nel progetto residenziale Dazhi Fenghui realizzato da 23 Design Inc. a Taipei



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
27.11.2025
Radici e futuro: Wang Shu e Lu Wenyu cureranno la Biennale Architettura 2027
27.11.2025
Kengo Kuma debutta negli Emirati con un progetto residenziale di lusso
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

� gli altri eventi
Gyrotonic Studio by LOHE Design
Gyrotonic Studio by LOHE Design
Gyrotonic Studio by LOHE Design
Gyrotonic Studio by LOHE Design
Gyrotonic Studio by LOHE Design
Gyrotonic Studio by LOHE Design
Gyrotonic Studio by LOHE Design
Gyrotonic Studio by LOHE Design
Gyrotonic Studio by LOHE Design
Gyrotonic Studio by LOHE Design
1
2
3
4
NOVACOLOR

WALL2FLOOR TOP COAT
ARCHI+ TADELAKT

NOVACOLOR

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata