Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

Domino, il nuovo sistema di pareti per il bagno Vismaravetro
Non una semplice chiusura o elemento divisorio, ma una soluzione architettonica capace di coniugare funzione, estetica e libertà compositiva
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
DOMINO, IL NUOVO SISTEMA DI PARETI PER IL BAGNO VISMARAVETRO
04/11/2025 - Domino è il nuovo sistema di pareti per il bagno Vismaravetro, non una semplice chiusura o elemento divisorio, ma una soluzione architettonica capace di coniugare funzione, estetica e libertà compositiva. 
 
La scelta nasce dall’ascolto delle esigenze espresse da architetti e progettisti nella fase di definizione dell’ambiente bagno: negli ultimi anni, la cabina doccia ha progressivamente perso la sua connotazione di spazio chiuso per trasformarsi in un luogo dedicato al benessere e al comfort, quasi un rituale da vivere e apprezzare
 
Domino si aggiunge ai sistemi Voile e Suite, e si rivolge a chi cerca soluzioni contemporanee capaci di coniugare rigore estetico, funzionalità e modularità: un sistema compatto, essenziale, nato per semplificare la complessità progettuale, senza rinunciare alla qualità e alla visione architettonica che da sempre contraddistingue l’azienda. 
 
Quattro elementi base – due porte (a battente e a bilico) e due pannelli fissi – definiscono la struttura di Domino, un sistema che dà vita a numerose configurazioni, offrendo al progettista uno strumento flessibile e intelligente per definire lo spazio bagno con estrema libertà. 
 
Le porte a battente possono aprirsi verso l’esterno o verso l’interno; quelle a bilico, grazie al perno decentrato, permettono un passaggio più ampio, anche in configurazioni dalle dimensioni importanti. 
 
Domino può essere installato a soffitto, attraverso un profilo dedicato, oppure a un’altezza libera in modalità autoportante. In quest’ultima opzione, lo spazio lasciato tra struttura e plafone alleggerisce visivamente l’insieme e sottolinea il carattere contemporaneo del sistema.
 
Domino esprime grande forza progettuale, a conferma della visione dell’azienda: “In Vismaravetro abbiamo sempre creduto che il bagno non fosse semplicemente un ambiente funzionale, ma uno spazio architettonico da valorizzare - ricorda Elia Vismara, CEO dell’azienda insieme al fratello Stefano Vismara. "La nostra esperienza nel settore dei box doccia ci ha insegnato a trattare vetro, alluminio e dinamiche di apertura/chiusura con estrema precisione. L’evoluzione verso i sistemi parete è stata una conseguenza naturale del nostro approccio: offrire strumenti progettuali che non si limitano a chiudere uno spazio, ma che lo definiscono, lo interpretano, lo trasformano”.

Vismaravetro su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/02/2025
Ottimizzare lo spazio con le soluzioni Vismaravetro
La collezione di cabine doccia scorrevoli 7200 offre nuove opportunità di scelta tra estetica, finiture dei vetri e profili di nuova concezione

13/12/2024
Le soluzioni Vismaravetro per un bagno fluido e multifunzionale
Sempre più evoluti, flessibili e personalizzabili, i box doccia del brand valorizzano il vetro come materiale leggero e versatile, con una ricerca audace e propositiva

21/05/2024
Flessibilità e personalizzazione con Vismaravetro
I nuovi box doccia e sistemi divisori in vetro Suite, Voile e Link ridefiniscono gli spazi del benessere quotidiano

29/01/2024
Il sistema di pareti in cristallo e alluminio Vismaravetro firmato Castiglia Associati
Suite è concepito per delimitare in un’unica soluzione la zona doccia e la zona sanitari, per ambienti domestici e hotellerie

04/10/2022
Le nuove proposte bagno Vismaravetro
Una nuova tipologia di cabina doccia walk-in, una inedita soluzione con anta battente, un aggiornamento delle interpretazioni del sistema Suite

05/05/2022
I box doccia Vismaravetro alla Milano Design Week
In mostra il programma SK-IN con il modello walk-in PKT e la collezione SuperSintesi con il prodotto XN



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.11.2025
Francis Kéré svela la Biblioteca dos Saberes a Rio de Janeiro, il suo primo progetto in Sud America
28.11.2025
Un ex-rifugio antiaereo diventa opera digitale: nasce la DAG - Digital Art Gallery di Gorizia
27.11.2025
Radici e futuro: Wang Shu e Lu Wenyu cureranno la Biennale Architettura 2027
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

03/12/2025 - napoli
Architettura Open House 2025

05/12/2025 - man – museo d’arte provincia di nuoro
Franco Mazzucchelli. Blow Up

� gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
VISMARAVETRO

1
2
3
4
5
6
 »
SUITE + SECURPLUS LCD GLASS
SK-IN SK
FLARE FN
FLARE FA+FA
FLARE FA+FF
FLARE F2
FLARE F2+FG
GLISS DN
GLISS DF+DQ+DG
GLISS DQ+DF
1
2
3
4
5
6
 »

VISMARAVETRO

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata