SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Neolith Iconic Design: la materia prende forma
Realizzata con stampa 3D a vena passante, la nuova collezione di rivestimenti unisce realismo estetico, prestazioni tecniche e sostenibilitĂ 
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
NEOLITH ICONIC DESIGN: LA MATERIA PRENDE FORMA
19/09/2025 - Tecnologia, design e natura si incontrano nei nuovi rivestimenti Neolith Iconic Design. Frutto di oltre cinque anni di ricerca e sviluppo, la collezione integra una rivoluzionaria tecnologia di stampa 3D e un disegno a vena passante che dà vita a superfici in cui il decoro prende forma dall’interno del materiale e si propaga verso l’esterno, avvolgendone l’intero volume con un’estetica perfettamente integrata. 
 
Con questa proposta, Neolith ridefinisce il concetto di naturalezza, raggiungendo un livello di realismo senza precedenti grazie a una lavorazione particella dopo particella, come se fosse stata modellata direttamente dalla natura. Neolith Iconic Design debutta con due varianti: Victoria e El Estatuario
 
Neolith Victoria si ispira alla forza di un esclusivo granito brasiliano, reinterpretato con una nuova dimensione di realismo e dettaglio. Il fondo scuro crea un contrasto vibrante con la profondità visiva e l’intensa purezza delle sue venature, che attraversano l’intero spessore del materiale.
Proposto nello spessore di 20 mm e nella finitura Slate, Neolith Victoria genera una suggestiva illusione di stratificazioni sulla superficie, regalando una sensazione di profondità e solidità che ne esalta l’identità scultorea. Ideale per progetti cucina di alta gamma, questo modello unisce l’essenza minerale della natura a una produzione d’avanguardia.
 
Caratterizzato da una superficie luminosa e da delicate venature grigie, Neolith El Estatuario cattura l’essenza intramontabile del marmo bianco venato. 
È disponibile nello spessore di 20 mm e nella finitura Silk, opaca e setosa, con una lieve lucentezza e una morbidezza al tatto che valorizza l'estetica del disegno. Questa finitura conferisce alla superficie una texture capace di evocare la natura nella sua forma più autentica.
Il disegno a vena passante è visibile sia in superficie sia sui bordi grazie alla tecnologia 3D.
 
Progettata per durare nel tempo e lasciare il segno, Neolith Iconic Design coniuga estetica con prestazioni tecniche elevate. La sua bassa porosità facilita la pulizia e contribuisce a garantire alti standard igienici, mentre l’elevata resistenza ai graffi, alle alte temperature e ai raggi UV la rende una superficie durevole, capace di conservare intatta la propria bellezza nel tempo.
 
A questa spinta verso l’innovazione e l’affidabilità si affianca una visione profondamente responsabile, che pone la sostenibilità al centro della strategia di Neolith. L’azienda adotta un modello produttivo orientato alla minimizzazione dell’impatto ambientale e all’uso efficiente delle risorse, testimoniato da certificazioni di riferimento come Cradle to Cradle Certified® Bronze, EcoVadis Gold e la certificazione Zero Waste con valutazione eccellente. Riconoscimenti che consolidano il posizionamento di Neolith come brand leader nella promozione dell’economia circolare e nell’adozione di pratiche responsabili lungo l’intera filiera. 

Neolith su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/07/2025
Rivestimenti per il bagno ispirati alla natura
Maxi lastre dalla texture materica in quattro diverse colorazioni: le superfici in pietra sinterizzata Neolith della collezione Atmosphere

17/05/2021
I rivestimenti in Pietra Sinterizzata Neolith® per la cucina
Le soluzioni ideali per qualsiasi esigenza: dalla cucina lineare in stile Japandi all'isola monolitica effetto marmo, fino alle cucine multifunzionali e sostenibili

13/03/2017
Lo Studio THDP sceglie Neolith per l'Hilton Hotel di Milano
Il progetto di recupero ispirato dall'architettura di Pietro Portaluppi



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata