Ombrellificio Poggesi Srl


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Lo Studio THDP sceglie Neolith per l'Hilton Hotel di Milano
Il progetto di recupero ispirato dall'architettura di Pietro Portaluppi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/03/2017 - La ristrutturazione interna dell'Hilton Milan è stata realizzata attraverso l'impiego di Neolith®: il look sofisticato ricorda una residenza di alta classe con un ideale connubio stilistico tra corrente moderna e richiami classici.
 
'Mentre l'esterno appare austero e minimale, gli interni si fanno portavoce di lusso, grazie a colori neutri e intensi, tessuti sontuosi e materiali ricercati, per creare così un ambiente sofisticato a partire dalle singole stanze sino al piano terra con lobby.' Il progetto d'interni, curato dallo studio italo-britannico The Hickson Design Partnership, punta su atmosfere scenografiche prevalentemente influenzate dal glamour. Il team THDP si è ispirato a Villa Necchi Campiglio, un edificio del 1930 progettato dall'architetto Pietro Portaluppi.
 
Ora nell'area lobby comprensiva di reception e zona relax multifunzionale protagonista assoluto è Neolith® Calacatta Gold, l’effetto marmo Calacatta proposto dal brand dell’azienda spagnola TheSizeè stato scelto appositamente dai designer in qualità di alternativa sostenibile alla pietra naturale, nonchè catalizzatore di un clima avvolgente che ricordasse immediatamente all’ospite un’esclusiva residenza milanese.
 
Rispetto alla pietra originale, il rivestimento Neolith® ha il vantaggio di combinare design esclusivo e delicato, che riproduce aspetto e tatto del marmo di Carrara, con le implicite proprietà high-tech della pietra sinterizzata. Selezionato per il rivestimento dei banconi della reception nell'atrio dell'hotel e per la zona del caminetto, Neolith® Calacatta Gold è stato posato seguendo una disposizione a specchio ‘bookmatched’, tagliando i bordi con angolo di 45º, per ottenere un effetto finale uniforme, senza soluzione di continuità. Ne risulta un design sofisticato e lussuoso che integra le finiture metalliche di ottone e bronzo che lo studio THDP ha selezionato nella stessa palette di colori dell'atrio.
 
Ricorrendo a una tecnica di decorazione pionieristica, ovvero la tecnologia Neolith® Digital Design (NDD), Calacatta Gold costituisce una decorazione simile al marmo dal carattere rigoroso, segnata da venatura fortemente marcata dalla massima approssimazione alla pietra naturale, ma integrata da un accento dorato che conferisce raffinatezza.

Lo studio THDP ha selezionato quella che considerava con soddisfazione un'alternativa sostenibile al marmo reale, permettendo di ottenere il lussuoso effetto di questo materiale nobile, evitando al contempo i problemi connessi con sostenibilità, disponibilità, manutenzione, oltre che i costi associati al materiale naturale. Neolith®, inoltre, rispetto al marmo autentico è molto leggero, facile da manipolare e può anche essere semplicemente posato su superfici già esistenti. Resistente a graffi, urti, abrasione, ghiaccio, alte temperature ed esposizione ai raggi UV, Neolith Calacatta Gold è adatto in aree di forte traffico, come gli hotel.

Neolith by The Size su ARCHIPRODUCTS













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/07/2025
Rivestimenti per il bagno ispirati alla natura
Maxi lastre dalla texture materica in quattro diverse colorazioni: le superfici in pietra sinterizzata Neolith della collezione Atmosphere

08/08/2016
Al via il concorso 'My Neolith Project'
L'edizione 2016 dedicata ai Grandi Progetti abitativi

10/02/2016
Nuovo sito internet per Neolith



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
31.07.2025
31.07.2025
31.07.2025
le altre news

1
2
 NEWS CONCORSI
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata