Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Arriva il primo lavello autopulente
Bora sviluppa un sistema che permette all'acqua di scorrere via contemporaneamente dai quattro lati del bacino solo premendo un pulsante
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Lavello Bora Lavello Bora
20/03/2025 - Arriva il primo lavello autopulente Bora: con la pressione di un pulsante, l'acqua scorre via contemporaneamente dai quattro lati del bacino, pulendo sia questi che la base in pochi secondi.
 
Quando l'acqua emerge dal bordo del lavello, scorre uniformemente su tutti e quattro i lati del bacino e si raccoglie, insieme a tutte le scorie man mano che fluisce. Cristadur, il materiale utilizzato per realizzare il lavello, un composito al quarzo brevettato, supporta questo flusso laminare d'acqua nell’attività autopulente donando un effetto perlaceo. 

Una delle sfide per gli sviluppatori era che, invece di convogliare al centro del bacino, l'acqua doveva convergere vicino al filtro di scarico sul retro. È stato così studiato un tipo di flusso in grado di distribuire uniformemente l'acqua sulla superficie satinata opaca senza soluzione di continuità.
 
La funzione autopulente si attiva premendo il pulsante sulla testa del rubinetto appositamente sviluppato per il lavello Bora. Il pulsante è stato posizionato per evitare il contatto delle mani con l’acqua calda. È presente un sensore a LED che passando dal blu al rosso indica la temperatura dell'acqua.

In modalità pulse, la funzione di pulizia si attiva per la durata della pressione del pulsante. In modalità continua, premendo il sensore touch o il pulsante sul rubinetto per 5 secondi, si attiva automaticamente la funzione di risciacquo per altri 15 secondi.

Proposto in finitura nera, il lavello Bora resiste a temperature dell'acqua fino a 180 gradi. È stato progettato per l’abbinamento con il rubinetto Bora con finitura a polvere nero opaco ma è possibile scegliere anche rubinetti di altri brand. In questo caso, la funzione autopulente viene controllata tramite un sensore tattile che può essere posizionato liberamente sotto il piano di lavoro.
 
Il nuovo lavello si distingue per il design minimalista senza tempo. Il troppopieno è stato intenzionalmente posizionato sul lato opposto rispetto al solito così da lasciare pienamente a vista la finitura nero jet. Di alta qualità e sotto piano, il lavello Bora è prodotto da SCHOCK nella foresta bavarese; da un punto di vista tecnico, non richiede alcuna profondità di installazione aggiuntiva, consentendo di installare facilmente i sistemi di scarico standard sotto di esso.

Bora su Archiproducts



Lavello Bora: l'acqua scorre via da tutti e 4 i lati


Sensore di temperatura


Lavello Bora, design minimal


Lavello Bora

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/11/2025
Un sistema per il sottovuoto oltre i confini della cucina
BORA propone QVac Move, un dispositivo portatile freestanding che consente di conservare gli alimenti più a lungo anche fuori casa

24/01/2025
La nuova macchina per sottovuoto che mantiene i cibi freschi più a lungo
Bora QVac è l'accessorio di Bora che aiuta a limitare gli sprechi alimentari e ad avere un’esperienza culinaria professionale a casa propria

08/01/2025
Il nuovo sistema di aspirazione per piano cottura BORA X Pure
Potente come il suo predecessore ma ancora più ingegnoso grazie alle funzioni Assist e alla connessione all’app BORA JOY

10/12/2024
Più spazio in frigorifero
30 litri in più di spazio refrigerato con il nuovo sistema Bora Cool Combi XL, il frigorifero che sfrutta lo spazio in altezza per conservare più cibi freschi

14/08/2024
Vaporiera e forno in un unico elettrodomestico
Design rigoroso e intuitivo: nasce il forno a vapore professionale BORA X BO da combinare con il cassetto multiplo BORA

02/07/2024
Dal fuoco al ghiaccio: i nuovi sistemi di refrigeramento Bora
Le nuove collezioni di frigoriferi e congelatori garantiscono facilità d'uso e un'efficace organizzazione interna in un design senza tempo



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
Lavello Bora: l'acqua scorre via da tutti e 4 i lati
Sensore di temperatura
Lavello Bora, design minimal
Lavello Bora
1
2
BORA-VERTRIEBS

1
2
3
BHA
BFIA
BFIU
BHU
BEDAB
ULB1
ULB3
CKA2
CKIW
CKCB
1
2
3

BORA-VERTRIEBS

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata