Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Roma: esito del concorso “menoèpiù2”
Asili nido, scuole e spazi verdi per i nuovi quartieri della periferia romana
Autore: comunicato stampa comune di roma - assessorato all’urbanistica
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/03/2007 - L’8 febbraio 2007, presso la U.O.11 Interventi di Qualità del VI Dipartimento del Comune di Roma, Assessorato all’Urbanistica, si sono conclusi i lavori della Giuria per la scelta dei vincitori della seconda fase del Concorso di progettazione “Meno è più 2” .
Il concorso interessa 4 aree di intervento nella fascia di espansione esterna della città per i programmi urbanistici di Cinquina Bufalotta, Divino Amore, Fontana Candida, Pontina: al vincitore verrà affidato l’incarico per la progettazione preliminare definitiva ed esecutiva nonché l’incarico di Direzione Artistica in fase di realizzazione dell’opera.
Il concorso nasce con l’obiettivo di promuovere e diffondere la qualità urbana e architettonica nei nuovi quartieri e la riqualificazione di quelli confinanti, mediante confronto sulla proposta progettuale delle seguenti opere:
- 3 asili nido per 180 bambine e bambini;
- 3 scuole materne per un totale di 9 sezioni;
- 1 scuola elementare di 10 aule;
- più di 61.000 mq di spazi pubblici attrezzati e a verde;
- circa 3.500 mq di parcheggi pubblici;
per un costo complessivo di quasi 20 milioni di euro a carico dei privati proponenti i programmi di trasformazione urbana.
La Giuria di Menoèpiù2 è composta da:
Maria Vincenzina Iannicelli (Presidente); Vincenzo Corvino; Augusto Di Maggio; Carlo Gasparrini; Gian Piero Rossi; Marco Scarpinato; Luca Zevi (membri effettivi)
Paolo Orsini; Francesco Marinelli (membri supplenti)

Programma Cinquina Bufalotta
Oggetto del concorso è la progettazione di un complesso scolastico, formato da un asilo nido per 60 bambine e bambini e da una scuola materna di 3 sezioni con giardino pubblico nelle aree limitrofe.
Importo dell’intervento: 4.160.222,00 €
Premio: 4.783,00 €, Rimborso spese: 3.250,00 €

Vincitore - 5+1_Alfonso Femia Gianluca Peluffo & doppiomisto
Direttore tecnico: Gianluca Peluffo
Progettisti: Alfonso Femia; Cecilia Anselmi; Andrea Ciofi degli Atti; Carlo Prati; Domenico Conaci.

Progettisti selezionati: Michele Testa, Francesco Orofino (Gap + SMAA), Giovanni M. Fumagalli, Pietro Chiodi (2A+P architettura)


Programma Divino Amore
Oggetto del concorso è la progettazione di un complesso scolastico formato da asilo nido per 60 bambine e bambini e una scuola materna di 3 sezioni con spazio pedonale pubblico antistante e parcheggi pubblici.
Importo dell’intervento: 5.272.188,00 €
Premio: 5.815,00 Rimborso spese: 4.000,00 €

Vincitore - Tommaso Principi (OBR), capogruppo
Progettisti: Paolo Brescia; Emanuela Bulli; Michele Crò; Sandro Favero; Vincenzo Rizzi; Giuseppe Senofonte

Progettisti selezionati: Marco Casamonti (Archea + Surf Engineering srl + Vega Ingegneria srl), Simone Orsi (NEXT ARCHITETTI Design Research Lab), Cherubino Gambardella, Michele Molè (Nemesi Studio)

Programma Fontana Candida
Oggetto del concorso è la progettazione di una scuola elementare di 10 aule, uno spazio riservato ai parcheggi pubblici e un parco lineare.
Importo dell’intervento: 6.525.613,00 €
Premio: 6.941,00 € Rimborso spese: 5.000,00 €

Vincitore - Filippo Spaini (Ricci & Spaini), legale rappresentante
Progettisti: Simona Stortone; Alessandra Manfredi; Laura Pistoia; Stefan Tischer.

Progettisti selezionati: Francesco Isidori (Labics + 3TI Progetti Italia + LAND-I_ progetto del paesaggio), Carmelo Baglivo (Ian + Proap), Carmen Fiol Costa, Frits Van Dongen

Programma Pontina
Oggetto del concorso è la progettazione di un complesso scolastico con asilo nido per 60 bambine e bambini e scuola materna di 3 sezioni con area verde confinante.
Importo dell’intervento: 3.763.972,00 €
Premio: 4.406,00 € Rimborso spese: 3.000,00 €

Vincitore - Gianluca Andreoletti, capogruppo
Progettisti: Peter Ebner; Franziska Ullmann; Claudio Valentino; Simone Capra; Augusto Schiavi

Progettisti selezionati: Costanzo e Lanini Architetti, Aldo Maria di Chio, Alberto Iacovoni (ma0/emmeazero), Paolo Mestriner

Maggiori informazioni sul sito web del concorso

  Scheda progetto: Meno è Più 2 – Fontana Candida
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/10/2006
Roma: partita la II fase dei concorsi MenoèPiù
Entro il 16 gennaio 2007 la consegna degli elaborati



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

gli altri eventi
  Scheda progetto:
RicciSpaini studio di architettura srl

Meno è Più 2 – Fontana Candida

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata