MADE expo 2025_biglietto

Level One


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Il design generativo di Henning Larsen a Riyadh
Premiati i progetti 'Crystal Towers' e 'Ville in the Sky'
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/01/2011 –  In occasione della conferenza internazionale “Be Inspired” di Amsterdam, lo studio di progettazione Henning Larsen Architects (Copenaghen) è stato insignito di due prestigiosi riconoscimenti per l’uso innovativo degli strumenti digitali. All’evento hanno preso parte oltre 400 specialisti provenienti da 35 paesi.

Henning Larsen Architects è stato premiato nelle categorie “Innovazione nelle costruzioni” e “Innovazione nel design generativo” con due progetti destinati a sorgere entro i prossimi due anni nel cuore del Distretto Finanziario di Riyadh (Arabia Saudita), sviluppati per ottenere la Certificazione LEED una volta completati.
 
Le Crystal Towers, progetto vincitore nella categoria “Innovation in Building” sono state selezionate in quanto sintesi di “forma architettonica innovativa e costruzione a basso consumo energetico”. Si tratta di due torri a uso misto da 18 e 26 piani connesse da una piastra sopraelevata. “In considerazione della massiccia esposizione solare cui sono sottoposte le zone desertiche, abbiamo ottenuto attraverso gli strumenti di calcolo informatico un tipo di apertura incassata da inserire nella facciata in modo da minimizzare il più possibile il surriscaldamento della struttura e le derivanti esigenze di raffreddamento, ottimizzando la vista sullo scenario circostante”, spiegano da Henning Larsen Architects. Per integrare l’edificio al contesto e rafforzarne l’ecosostenibilità, è stato utilizzato un rivestimento in pietra chiara locale, durevole e a basso manutenzione.
 
Vincitore della categoria “Innovazione nel Design generativo” è il progetto “Ville in the Sky”, sviluppato con le tecnologie della progettazione parametrica. Si tratta di un grattacielo a uso misto di 34 piani, i cui quattro lati hanno uguale estensione, in modo da ottenere spazi molto flessibili. “La facciata dell’edificio è definita da tre parametri che possono essere modificati e generare un nuovo modello 3D in pochi minuti. Il modello 3D è costituito da oltre 50.000 elementi computer generated. Il design generativo è per noi uno strumento flessibile ed efficiente per affrontare progetti complessi”, dichiarano dallo studio. I primi tre piani della torre sono destinati al retail, i successivi 14 livelli accoglieranno uffici mentre gli ultimi 12 saranno sede di 22 appartamenti.

  Scheda progetto: Ville in the Sky
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.10.2025
Una galleria d’arte nell’iconica Casa Batlló di Gaudí
09.10.2025
San Siro, il futuro è deciso: nuova casa per Milan e Inter
08.10.2025
Con CarbonSpace MVRDV invita a progettare in modo più consapevole
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Henning Larsen Architects

Ville in the Sky

 NEWS CONCORSI
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+07.10.2025
Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
+03.10.2025
Premio Berlendis 2026: ultima settimana per candidarsi
tutte le news concorsi +

extra_BuzziSpace
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata