Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Coop Himmelb(l)au per China Insurance Group
Un nuovo successo del team a Shenzhen
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/02/2009 – Ancora un successo in quel di Shenzhen (Cina) per il team di Coop Himmelb(l)au (Austria), che dopo il Museum of Contemporary Art & Planning Exhibition (MOCAPE), progetterà la nuova sede locale della compagnia assicurativa “China Insurance Group”.

A stabilirlo, la giuria del concorso “Shenzhen 4 Tower in 1, lanciato nel 2008 dal Planning Bureau di Shenzen per la progettazione di un complesso di quattro grattacieli destinato a sorgere nei pressi della nuova sede della Borsa Valori, nel distretto cittadino di Futian.
 
China Construction Bank, Southern & Bosera Funds, Shenzhen Media Group e China Insurance Group sono i nomi dei quattro colossi cinesi le cui sedi saranno realizzate all'interno del nuovo sito.

La competizione internazionale ha visto tra i suoi partecipanti altri quattro studi di architettura di fama internazionale quali Morphosis, Steven Holl Architects, Hans Hollein, MVRDV e FCJZ.

La commissione giudicatrice, presieduta da  Arata Isozaki,  ha stabilito che gli statunitensi di Morphosis si occuperanno della nuova sede della China Construction Bank; gli austriaci diCoop Himmelb(l)au lavoreranno al progetto del China Insurance Group; l’Atelier FCJZ (Cina) al Southern & Bosera Funds, ed infine Hans Hollein disegnerà il nuovo quartier generale del Shenzhen Media Group.
 
Il progetto di Coop Himmelb(l)au immagina un edificio a torre alto circa 200 metri disposto su 49 piani, edificato all’interno della city, nel distretto centrale di Shenzhen. La superficie calpestabile per ogni piano è di 40 metri per 40.
 
Le funzioni sono distribuite ed ordinate in senso verticale. Alla base della torre sono collocate le aree di uso pubblico, i livelli superiori dell’edificio ospitano invece gli uffici, mentre trovano collocazione nei piani intermedi dell’edificio le zone semi-pubbliche, quali aree di incontro, un centro conferenze, spazi relax ed aree verdi pensate per tutti i fruitori della struttura, ed in particolare per lo staff.
 
A rendere sostenibile l’edificio, la seconda pelle, dotata di pannelli fotovoltaici e turbine eoliche, progettai per produrre energia pulita impiegabile all’interno della struttura.
 

  Scheda progetto: Four Towers Shenzhen China Insurance Group
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/03/2009
Holl tra i vincitori di ''Shenzhen 4 Tower in 1''
Un masterplan per un complesso di 4 grattacieli

26/02/2009
Coop Himmelb(l)au: Beyond the Blue
Una retrospettiva sullo studio viennese

03/02/2009
Coop himmelb(l)au svela secondo progetto in Cina
Pronto nel 2010 il Dalian International Conference Center

24/10/2007
Shenzhen: il Museo d’Arte Contemporanea di Coop Himmelb(l)au
Un’onda nera congelata in un monolite urbano



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Coop Himmelb(l)au

Four Towers Shenzhen China Insurance Group

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata