RAQAM

JULIUS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa

Conto alla rovescia per Build Up Expo
Al via a Milano dal 6 febbraio la prima edizione della nuova fiera internazionale dell’architettura e delle costruzioni
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/02/2007 – Parte il conto alla rovescia per la prima edizione di Build Up Expo, la nuova Fiera dell'Architettura e delle Costruzioni, promossa da Rassegne e Fiera Milano, in programma dal 6 al 10 febbraio 2007 presso il nuovo polo fieristico di Milano-Rho progettato dall’architetto Massimiliano Fuksas.

La manifestazione catalizzerà per cinque giorni l’attenzione internazionale del mondo della progettazione e della produzione di materiali per l’edilizia - occupando ben cinque padiglioni del nuovo quartiere fieristico milanese, per un totale di 80 mila metri quadrati.

Nell'intento degli organizzatori Build UP Expo sarà una fiera in grado di rispondere alle nuove istanze di tutto il settore. Un importante progetto di comunicazione permanente capace di integrare tutti gli aspetti e i protagonisti della building community ed un evento che permetterà all'Italia di ripresentarsi sullo scacchiere della grande architettura europea per confrontarsi con i maggiori saloni internazionali del settore - consapevole della qualità della propria offerta e della propria capacità progettuale e culturale - con l'obiettivo principale di unificare e rafforzare l'operatività della progettazione architettonica, ingegneristica, dell'imprenditoria, della finanza e dei servizi dedicati al processo edile.

Il tema della progettazione è al centro della nuova manifestazione. Superato lo standard tradizionale di fiera, Build Up Expo sembra infatti offrire un concept diverso dalla esposizione delle categorie di prodotto, per “proporre una manifestazione di sistema" – come spiega l’amministratore delegato di Rassegne Marco Pessina - "al cui centro è la progettazione e attorno a cui ruota tutto il macrocomparto, senza soluzione di continuità".

Un obiettivo condiviso dalle 600 aziende che hanno scelto di essere presenti già alla prima edizione di Build UP Expo per dialogare con i migliori architetti e progettisti internazionali, in un contesto pieno di stimoli innovativi, culturali e tecnologici, per affermare assieme gli standard del nuovo mercato e fornire risposte concrete a una committenza sempre più esigente e attenta.

Negli 80 mila metri quadrati di superficie coperta dei cinque padiglioni (Tecnologie costruttive; Architettura degli edifici; Cantiere e produzione edile - Geo UP; Architettura d'interni - recupero e restauro; City Up, tecnologie per la città - Ict per la progettazione - Marmo e pietre naturali) e nelle aree esterne dove verranno collocati i settori dedicati alle gru e alla prefabbricazione, il visitatore troverà l'intero sistema delle costruzioni, dai materiali performanti alle tecnologie hi-tech, dagli impianti tecnici alle finiture, dalle macchine per la produzione e da cantiere ai servizi per la progettazione. Ogni segmento verrà illustrato tramite progetti prestigiosi, installazioni e strumenti di comunicazione che metteranno a fuoco le soluzioni più interessanti e innovative.

Numerose le iniziative promosse nell’ambito della manifestazione.
Il convegno internazionale sulla città Idoli, Dei, Mostri offrirà un momento di riflessione e analisi della gestione e del progetto della città contemporanea. Si tratta di due giornate di lavoro durante le quali sindaci di grandi metropoli europee, asiatiche e americane, filosofi della politica e della società, architetti, imprenditori, storici, scienziati, autorità politiche, alti funzionari di grandi istituzioni pubbliche nazionali e internazionali illustreranno le loro dirette esperienze, proporranno soluzioni e indicheranno i possibili scenari dell’immediato avvenire.

Una serie di conferenze dal titolo Architetti Non-Stop si svolgerà per tutte le giornate della manifestazione. Trenta architetti di diverse nazionalità avranno a disposizione un’ora ciascuno per illustrare, mediante un’adeguata strumentazione audiovisiva, il proprio lavoro, la propria filosofia progettuale, le proprie proposte a tutti coloro che ne sono interessati, dando vita, se richiesto, a un pubblico dibattito. Protagonisti dell’iniziativa saranno Mario Antonio Arnaboldi, Massimo Corsico, Bruno Gabbiani, Giancarlo Marzorati, Alfonso Femia, Claudio Dini, Alfonso Mercurio, Dodo De Ferrari, Piero Sartogo, Amedeo Schiattarella, Mario Cucinella, Stephen Valentine, Alessandro Zoppini, Gabriele Del Mese, Marco Petreschi, Luigi Tottoli, Jean Marc Schivo, Roberto Morisi, Luisa Fontana, Matteo Casati, Marco Tamino, Marco Piva, Gianni Arnaudo, Luigi Centola, Dubosc & Landowsky, Carlo Moretti, David Raponi e Enzo Eusebi.

Proponendo una propria Unconference, Build Up Expo consentirà inoltre di parlare di architettura e costruzioni attraverso una non-conferenza. Si tratta di una innovativa modalità di discussione orizzontale (al suo debutto in italia) che, affrancata dalla regole della conferenza tradizionale, consente di abbattere il muro tra relatori e pubblico. Energia e sostenibilità il tema scelto, cui saranno collegati tre sub-temi: architettura dell’involucro, urbanistica e mobilità, tecnologie e prodotti.

La Unconference viene promossa da Rassegne con la collaborazione del partner tecnologico Edilportale.com. Durante lo svolgimento di Build UP Expo, ci sarà la presentazione ufficiale dell’evento che si concretizzerà poi nei mesi successivi, proponendo una sorta di "internet call for papers" destinata a raccogliere on-line gli interventi che confluiranno poi in un sito-blog. Le discussioni sviluppate potranno intrecciarsi ed eventualmente confluire in un documento finale che consentirà di avviare la formulazione di nuovi temi da affrontare in successivi appuntamenti. Le particolarità della Unconference saranno l’assenza di un tavolo dei relatori e la mancanza di una scaletta prefissata. Coinvolte nel progetto alcune personalità di rilievo che avranno il ruolo di moderatori "virtuali" delle room di discussione. Hanno già dato la loro adesione l’architetto Mario Cucinella, l’ingegner Stefano Corgnati del dipartimento di Energetica del Politecnico di Torino ed il prof. Luigi Prestinenza Pugliesi.


Link al sito ufficiale di Build Up Expo


  Scheda evento:
Convegno:
06-10/02 MILANO
Architetti Non-Stop
  Scheda evento:
Fiera:
06-10/02 MILANO
Build Up Expo - United Projects for Building
  Scheda evento:
Convegno:
06/02 MILANO
Attività di caratterizzazione e bonifica dei siti propedeutici alla costruzione
  Scheda evento:
Convegno:
06/02 MILANO
L’utilizzo dei geotessili e delle geomembrane nelle grandi opere infrastrutturali ed ambientali
  Scheda evento:
Convegno:
06/02 MILANO
Verso la certificazione energetica degli edifici
  Scheda evento:
Convegno:
06-10/02 MILANO
La città che cambia
  Scheda evento:
Convegno:
07/02 MILANO
Convegno GEZE - Il Sole 24 ORE “L’automatismo è alle porte”
  Scheda evento:
Convegno:
07/02 MILANO
I materiali compositi per il consolidamento strutturale
  Scheda evento:
Convegno:
08/02 MILANO
Progettare edifici a basso impatto ambientale: la Casa da 2 Litri
  Scheda evento:
Convegno:
08-09/02 MILANO
Idoli, Dei, Mostri
  Scheda evento:
Convegno:
09/02 MILANO
Aspetti progettuali delle prestazioni termoigrometriche del pacchetto di copertura
  Scheda evento:
Convegno:
09/02 MILANO
Architettura e pavimentazioni: soluzioni d’avanguardia
  Scheda evento:
Convegno:
09/02 MILANO
I geosintetici come soluzione nelle opere di difesa del suolo
  Scheda evento:
Convegno:
10/02 MILANO
Luce, acqua, suolo, natura


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/01/2007
Build Up Expo: nuovo standard per il mondo delle costruzioni
In programma a Milano dal 6 al 10 febbraio presso la nuova Fiera di Rho

09/01/2007
La 1° Edizione di Build UP Expo già lavora al 2008
Oltre 600 espositori internazionali per Architettura e Costruzioni

23/01/2006
Fiera Milano: Build Up Expo pronta al debutto
Nel 2007 la nuova rassegna dell’architettura e delle costruzioni



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.06.2024
Un box traslucente firmato UNIQLO è atterrato a Milano, in Piazza Gae Aulenti
17.06.2024
Un hotel su palafitte per recuperare un’ex salina in Portogallo
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda evento:
06-10/02 MILANO
Architetti Non-Stop
  Scheda evento:
06-10/02 MILANO
Build Up Expo - United Projects for Building
  Scheda evento:
06/02 MILANO
Attività di caratterizzazione e bonifica dei siti propedeutici alla costruzione
  Scheda evento:
06/02 MILANO
L’utilizzo dei geotessili e delle geomembrane nelle grandi opere infrastrutturali ed ambientali
  Scheda evento:
06/02 MILANO
Verso la certificazione energetica degli edifici
  Scheda evento:
06-10/02 MILANO
La città che cambia
  Scheda evento:
07/02 MILANO
Convegno GEZE - Il Sole 24 ORE “L’automatismo è alle porte”
  Scheda evento:
07/02 MILANO
I materiali compositi per il consolidamento strutturale
  Scheda evento:
08/02 MILANO
Progettare edifici a basso impatto ambientale: la Casa da 2 Litri
  Scheda evento:
08-09/02 MILANO
Idoli, Dei, Mostri
  Scheda evento:
09/02 MILANO
Architettura e pavimentazioni: soluzioni d’avanguardia
  Scheda evento:
09/02 MILANO
Aspetti progettuali delle prestazioni termoigrometriche del pacchetto di copertura
  Scheda evento:
09/02 MILANO
I geosintetici come soluzione nelle opere di difesa del suolo
  Scheda evento:
10/02 MILANO
Luce, acqua, suolo, natura

 NEWS CONCORSI
+17.06.2024
Grand Prix Casalgrande Padana 2022-2024
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata