JULIUS

RAQAM


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa
CONVEGNO URBANISTICA

Idoli, Dei, Mostri
Convegno Internazionale sulla città
convegno  MILANO, dal 08/02/2007 al 09/02/2007
8 febbraio
LO STREGONE DEL VILLAGGIO
Prima giornata 8 febbraio 9.30 - 17.30

Gestione-mercato; formazione, scienza e coscienza; progetto, fantasia e invenzione; il villaggio globale o la tribù. La città contemporanea è il cuore della comunicazione del nostro tempo. Essa stessa vive di comunicazione a tutti i livelli - interpersonale, collettiva, di massa - e in tutti i suoi aspetti tecnici, da quello della mobilità fisica - strade, ferrovie, porti, aeroporti - a quello della relazione mediata e immediata - informatica, elettronica, audiovisiva, virtuale, digitale.

La comunicazione non riguarda solo i grandi centri. Proprio grazie allo sviluppo tecnologico essa può fare di uno sperduto villaggio il centro del mondo, collegandolo virtualmente con tutti i punti del pianeta e facendo avvertire il peso della sua presenza anche nei nuclei territoriali più forti. Ma il governo della città contemporanea è policentrico, asimmetrico, articolato.

Il potere è politico, economico, culturale, religioso. La gestione dello spazio urbano risulta quindi, dalla metropoli al villaggio, ramificata, ricca di spinte contrastanti, il cui equilibrio può essere gestito solo con criteri di flessibilità e adattabilità. Dal suo interno emergono così le figure dei nuovi "stregoni", chiamati a mediare tra conoscenza e azione, tra ragione e sentimento, tra immanenza e trascendenza, tra apertura alla globalità del mondo e fedeltà alle radici della tradizione.

Programma
9.30 Indirizzo di benvenuto
Claudio Artusi, Amministratore Delegato Fiera Milano
Saluti autorità:
Ministero Beni Culturali;
Regione Lombardia;
Provincia di Milano;
Comune di Milano

10.30 Presentazione delle giornate di lavoro e del Comitato Scientifico
Cesare Maria Casati, direttore de l'ARCA e coordinatore del Comitato Scientifico

10.45
Inizio lavori
Presiede Pio Baldi, Direttore Generale per l'architettura e l'arte contemporanee - Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Walter Veltroni, Sindaco di Roma (*)

11.00 - 11.30 Davide Boni, Assessore Territorio e Urbanistica Regione Lombardia

11.30 - 12.00 Umberto Vattani, Presidente ICE

12.00 - 14.15 Pausa

14.15 - 14.30 Presiede Amedeo Schiattarella, Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia

14.30 - 15.00 Frederik Samitaur Smith, developer di Culver City (California)

15.00 - 15.30 Ahn, Sang-Soon, Sindaco di Incheon (Corea)

15.30 - 16.00 Germano Celant, critico d'arte

16.00 - 16.30 Luo Li, Executive Secretary General della Biennale di Architettura di Pechino 2006

16.30 - 17.00 Pierpaolo Saporito, Presidente OCCAM

17.00 - 17.30 Alberto Rovetta, Politecnico di Milano
* in attesa di conferma

9 febbraio
CITTA' VISIBILE - CITTA' VIVIBILE
Seconda giornata 9 febbraio 9.15 - 17.00

Piccolo-grande; centro e periferia; norme e pianificazioni; servizi sociali e socialità; arte e pensiero; il corpo liberato; gli spazi della memoria.

L'immagine e la realtà: la città e il territorio, l'architettura come paesaggio e l'architettura come contenuto. La città vive dello scambio continuo fra questi due momenti, che si sviluppano incessantemente nel tempo e nello spazio: è la dialettica fra centri storici e periferie, tra il privato e il collettivo, tra la produzione e il tempo libero, tra il profitto e il servizio, tra la vita e il pensiero, tra interiorità ed esteriorità. L'analisi della città contemporanea - indipendentemente dalle sue dimensioni - deve tener conto della complessità delle sue funzioni, che si incarnano in strutture architettoniche e in infrastrutture funzionali il cui governo non può essere né rigidamente programmato né interamente affidato alla spontaneità degli eventi, ma va seguito, ascoltato, coordinato e corretto a seconda delle circostanze. In essa emergono problematiche antiche e recenti, come il conflitto tra memoria e futuro, conservazione e innovazione, interessi privati e pubbliche virtù, che trovano espressione anche nell'organizzazione degli spazi e nella configurazione delle opere.

Programma
9.15 - 9.30 Presiede Marco Petreschi, Universitý La Sapienza Roma

9.30 - 10.00 David Cook, Behnisch Architekten

10.00 - 10.30
Josep Maria Llop - TornÈ, architetto urbanista

10.30 - 11.00 Miguel Angel Roca, architetto

11.30 - 12.00 Marco Tamino, architetto

12.00 - 12.30 Manfredi Catella, Amministratore Delegato Hines Italia

12.30 - 14.15 Mario Virano, architetto

14.15 - 14.30
Pausa

14.30 - 15.00 Presiede Pier Paolo Maggiora, architetto

15.00 - 15.30 Alberto Abruzzese, sociologo

16.00 - 16.30 Jaime Lerner, Presidente UIA (2002-2005)

16.30 - 17.00 Claude Vasconi, architetto

17.00 - 17.30 Maurizio Vogliazzo, Politecnico di Milano

Sintesi dei lavori
Maurizio Vitta, Politecnico di Milano
Chiusura di Michele Perini, Presidente Fiera Milano


Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Per maggiori informazioni:
Segreteria Organizzativa
l'ARCA Edizioni Spa Via Valcava, 6 - 20155 Milano, Italia
Tel. +39 02 325246 - Fax +39 02 325481
[email protected] - www.arcadata.com

Per informazioni sulla manifestazione:
www.buildupexpo.com
Link
www.buildupexpo.com
Allegati
 vedi la scheda di adesione al convegno


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su urbanistica
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
   giugno 2024 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
17.06.2024
La lecture di Steven Holl alla Casa dell'Architettura
14.06.2024
Il Festival des Cabanes di Villa Medici 2024
12.06.2024
AOH 2024. Dal 19 al 22 giugno c'è Architettura Open House Napoli
11.06.2024
Marina Abramovic a Pesaro con 'The Life'
10.06.2024
La Casa Dentro. L’inedita mostra di Formafantasma
» tutte le news eventi
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata