MADE expo 2025_biglietto

extra_Velux


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Ultimi giorni per i tre concorsi di architettura ad Amatrice
I due concorsi di progettazione e il concorso di idee per la ricostruzione e riqualificazione di spazi pubblici nel centro storico scadono il 31 gennaio 2023
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/01/2023 - Ultimi giorni per partecipare a tre importanti concorsi – due concorsi di progettazione e un concorso di idee (con riserva di affidamento della progettazione al vincitore) – per altrettanti spazi pubblici di speciale rilievo nel centro storico di Amatrice. I bandi scadono, infatti, il 31 gennaio.
 
Si tratta di due concorsi di progettazione in due gradi nelle aree dell’ex Chiesa di San Giovanni e dell’ex Chiesa di San Giuseppe e di un concorso di idee nell’area dell’ex Cinema Teatro Garibaldi e aree limitrofe, all’interno del nucleo storico di Amatrice.
 
Il primo concorso di progettazione riguarda la realizzazione di una piazza nell’area occupata dal sedime dell’ex chiesa di San Giovanni e nella pre-esistente piazza Cacciatori del Tevere, cuore fisico del paese in prossimità della torre civica che ha resistito alla furia del sisma e del Municipio in via di ricostruzione. La trasformazione è stata condivisa con la Diocesi di Rieti. La piazza si candida ad avere un alto ruolo simbolico per la vita cittadina e potrà ospitare manifestazioni culturali ed eventi civili e religiosi in una posizione strategica all’interno del tessuto urbano. Il progetto dovrà preservare la memoria dell’edificio sacro preesistente.
 
Il secondo concorso di progettazione riguarda la costruzione di un edificio a destinazione culturale nell’area occupata dal sedime dell’ex chiesa di San Giuseppe, lungo corso Umberto, in relazione fisica e funzionale con il Museo civico Cola Filotesio. La Chiesa era sottratta a funzioni di culto già prima del sisma del 2016; il nuovo edificio dovrà prevedere spazi espositivi e laboratori per artisti, tornando a valorizzare l’attenzione all’arte contemporanea che caratterizzò Amatrice nel primo dopoguerra grazie all’illuminata opera di don Giuseppe Minozzi. Dato che il terremoto ha risparmiato alcuni elementi architettonici di particolare pregio della preesistente facciata, come il portale d’ingresso e il finestrone soprastante, nel bando si prevede esplicitamente il riuso di tali elementi sollecitando la relazione tra storia e contemporaneità.
 
Infine, nella ricostruzione dell’edificio che ospitava il cinema teatro Garibaldi e nell’area circostante è prevista la realizzazione di un parco-museo della memoria. Si tratta di un’area di grande importanza, al limitare del centro storico lungo l’accesso dalla via Salaria. Per questo progetto è stato preferito lo strumento del concorso di idee, con impegno di affidamento della progettazione al vincitore (art.156, c.6, Codice appalti), in modo da consentire un più ampio confronto tra progettisti e comunità locale.
 
Le procedure concorsuali si concluderanno a settembre 2023, quando saranno proclamati i vncitori.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Ufficio Speciale per la ricostruzione post sisma 2016 della Regione Lazio

Realizzazione di uno spazio pubblico in luogo della ex Chiesa di S. Giovanni - Amatrice

L’Ufficio Speciale per la Ricostruzione della regione Lazio bandisce il presente concorso per la progettazione di una piazza pubblica da realizzare sul luogo in cui sorgeva la chiesa di San Giovanni, come indicato nella documentazione tecnica allegata al presente bando.
Ufficio Speciale per la ricostruzione post sisma 2016 della Regione Lazio

Realizzazione di un edificio a destinazione culturale in luogo della ex Chiesa di San Giuseppe - Amatrice

L’Ufficio Speciale per la Ricostruzione della regione Lazio bandisce il presente concorso per la progettazione di un centro culturale da realizzare sul luogo in cui sorgeva la chiesa di San Giuseppe, come indicato nella documentazione tecnica allegata al presente bando.
Ufficio Speciale per la ricostruzione post sisma 2016 della Regione Lazio

Realizzazione di uno spazio pubblico e per la ricostruzione dell’ex cinema teatro “G. Garibaldi” - Amatrice

Nell’ambito del Programma Straordinario di Ricostruzione (PSR) di cui si è dotato il Comune di Amatrice, sono state individuate tre aree, su cui insistevano edifici pubblici, da rifunzionalizzare tramite concorsi di progettazione. L’Ufficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Lazio bandisce il presente concorso per l’individuazione della migliore proposta progettuale per la sistemazione delle aree esterne circostanti l’ex cinema teatro “G. Garibaldi” e per la progettazione di un nuovo edificio pubblico



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.10.2025
Via Porrone 6, Milano: Asti Architetti restituisce vita al palazzo di Ulisse Stacchini
13.10.2025
Zaha Hadid Architects firma uno stadio da 60.000 posti a Xi'an in Cina
10.10.2025
Una galleria d’arte nell’iconica Casa Batlló di Gaudí
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+07.10.2025
Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
tutte le news concorsi +

extra_Eterno Ivica
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata