Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

Rinascimento Urbano: selezionati i vincitori
15 professionisti under 40 parteciperanno al workshop presso il Padiglione Italia, dal 4 al 6 novembre
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/07/2021 - 7 donne e 8 uomini compongono la rosa dei 15 vincitori della call internazionale “Rinascimento Urbano” ideata e promossa da Fondazione Inarcassa in collaborazione con il Commissariato Generale per la Partecipazione dell'Italia a Expo 2020 Dubai (10/2021 - 03/2022) e rivolta ad architetti e ingegneri under 40

Questi 15 professionisti usufruiranno dunque della borsa di studio per partecipare al workshop in programma dal 4 al 6 novembre presso il Padiglione Italia di Expo 2020, in occasione della Urban & Rural Development week: lavoreranno tutti sotto la guida di architetti e ingegneri di fama internazionale su un progetto di rinnovamento dell’area del Downtown Boulevard di Dubai, uno dei luoghi di maggior attrazione della capitale degli Emirati Arabi Uniti.  All’evento di apertura del 4 novembre a Dubai interverrà anche il prof. Carlo Ratti, tra gli ideatori del progetto del Padiglione Italia. 

62 sono state le domande di partecipazione pervenute alla Fondazione da parte di candidati con ottima conoscenza della Lingua Inglese ed una valida esperienza alle proprie spalle. Più in dettaglio, 12 sono gli architetti e 3 gli ingegneri vincitori, provenienti prevalentemente da città del Nord Italia (Bologna, Cuneo, Genova, Milano, Monza e Brianza, Torino, Udine, Varese) con una rappresentanza anche da città del Centro (Ancona, Arezzo, Fermo, Pescara) e del Sud (Bari, Foggia). Tra tutte le domande, la giuria - composta dalla prof.ssa Arch. Guendalina Salimei e il prof. Arch. Paolo Desideri, entrambi tutor del progetto -  ha selezionato le quindici distintesi per l’elevata qualità dei lavori presentati affiancata a un solido portfolio professionale e una ottima conoscenza dell’inglese.

 “Effettuare una scelta è stato davvero complesso. Tutti i progetti pervenuti mostravano infatti una elevata caratura tecnica ed una competenza sottostante altrettanto sorprendente, nonostante la giovane età dei candidati”, ha dichiarato l’Arch. Paolo Desideri.

Circa il 60% dei 15 vincitori ha infatti meno di 34 anni e il più giovane ha solo 26 anni. 

“Il nostro progetto di valorizzazione delle giovani eccellenze italiane nel settore dell’ingegneria e dell’architettura giunge nel vivo. I vincitori di questa selezione potranno presto lavorare al fianco di alcuni fra i professionisti più affermati e stimati a livello internazionale per rappresentare il genio e la creatività italiana in un contesto di grande prestigio, come quello dell’Esposizione Universale. Siamo orgogliosi di poter contribuire incisivamente alla promozione di una categoria professionale -come quella degli ingegneri e degli architetti- che è protagonista nella divulgazione di un valore così nobile ed elevato come quello della Bellezza nella tecnica, rispetto al quale noi Italiani -nei secoli- abbiamo dimostrato di poter essere maestri – ha dichiarato Franco Fietta, presidente della Fondazione Inarcassa. La presenza di 7 donne tra i 15 vincitori testimonia il fondamentale contributo in termini  di idee e prospettive innovative che le giovani professioniste italiane sono in grado di produrre”.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Inarcassa

Rinascimento Urbano

Fondazione Inarcassa offre alla comunità di architetti e ingegneri italiani under 40, iscritti a Inarcassa, l’opportunità di partecipare alla Call to Action internazionale “Rinascimento Urbano”. La Call è frutto di una collaborazione con il Commissariato Generale per la partecipazione dell'Italia a EXPO 2020 Dubai, l'Esposizione Universale che si terrà negli Emirati Arabi Uniti dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022. Il tema dell’evento internazionale è “Connecting mind, Creating the future” che ognuno degli oltre 180 paesi partecipanti declina in relazione alle proprie specificità culturali e strategiche. L’oggetto del Call to Action consiste nella partecipazione ad un workshop di co-progettazione di durata di n. 3 giorni, da svolgere presso il Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai, dal 4 al 6 novembre 2021.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
27.11.2025
Radici e futuro: Wang Shu e Lu Wenyu cureranno la Biennale Architettura 2027
27.11.2025
Kengo Kuma debutta negli Emirati con un progetto residenziale di lusso
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata