SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La sede dell'ex Ansaldo riapre come BASE Milano
Un nuovo spazio ibrido per la cultura e la creatività nel cuore di Tortona
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/03/2016 - Una grande festa per tutta la città, quella che ieri ha accompagnato l'apertura di BASE Milano, il nuovo incubatore ibrido per la cultura e la creatività nel cuore di Tortona, negli storici spazi dell’ex Ansaldo, a pochi passi dalla sede di #‎ArchiproductsMilano.
 
BASE Milano, partner di Archiproducts, sarà perto tutto l’anno, nei suoi 6.000 mq, per ospitare coworking, laboratori, la nuova foresteria-residenza casabase, una caffetteria, una lounge e una fitta programmazione d’iniziative ed eventi. 

Un progetto ambizioso quello di BASE Milano, che ha restituito alla città gli spazi delle storiche acciaierie, riqualificati in tempo
record da Comune di Milano e Arci Milano, Avanzi, esterni, h+, Make a Cube³, vincitori del bando pubblico, con il sostegno di Fondazione Cariplo e con progetto architettonico di Onsitestudio.

”Siamo orgogliosi di aver raggiunto il traguardo dell’apertura di BASE Milano nei dodici mesi previsti – ha dichiarato Matteo Bartolomeo, Presidente di BASE Milano - Adesso ci attende una nuova sfida, che vorremmo condividere con tutta la città affinché l’ex Ansaldo possa davvero diventare un luogo di produzione e distribuzione nel campo dell’arte, della cultura e della creatività, vissuto quotidianamente. Una nuova “base” per scambiare idee, sviluppare progetti o semplicemente divertirsi e bere un caffè in un ambiente stimolante e aperto”.

“Oggi, grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale e degli operatori che hanno reso possibile tutto questo – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche del lavoro, Sviluppo economico, Università e ricerca Cristina Tajani restituiamo ai cittadini uno spazio storico, oggetto di una trasformazione radicale che lo ha reso un polo culturale ad alto tasso di innovazione. Qui sarà possibile condividere idee e contenuti e i giovani creativi troveranno terreno fertile per costruire relazioni che possano favorire da un lato lo sviluppo artistico ed economico della città e dall’altro nuove opportunità lavorative”.

Tantissimi gli appuntamenti e le iniziative in programma per il primo trimestre, tra cui l'attesissimo Fuorisalone milanese. 
Dal 12 al 17 aprile, BASE Milano si trasforma nel Design Center della Tortona Design Week e ospita una serie di progetti di respiro internazionale, in linea con la propria vocazione di piattaforma innovativa dedicata all’integrazione fra idee e produzione culturale.

Saranno presenti fra gli altri:
Opendot in collaborazione con Claude Marzotto (òbelo) e Daniela Lorenzi (A14) con la mostra Visual Making; la rete europea Human Cities/Challenging the City Scale, con una mostra che coinvolge i suoi 11 partner di altrettante città, insieme al Politecnico di Milano e che ospita la Tongji University di Shanghai; due esposizioni realizzate da Connecting the Dots sul tema “Cultura & Mercato”, aspetti opposti di grande attualità nel design; la collettiva di Designersblock, con i progetti realizzati da 60 fra designer indipendenti, emergenti e affermati; lo SMART PARK di Reply, un acceleratore di idee guidato dal Design Thinking, con la SMART Academy realizzata in collaborazione con POLI.design; Abitare e On printed paper con una speciale libreria animata da incontri, dibattiti, tavole rotonde e workshop; non ultimi l’installazione “il piacere ti ruba l’anima”, ideata da Pixartprinting per regalare un momento di meraviglia e la sperimentazione di Giulio Iacchetti per Moleskine.

  Scheda evento:
Mostra:
30/03-12/09 VIA BERGOGNONE 34, MILANO
BASE MILANO. A PLACE FOR CULTURAL PROGRESS


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/03/2021
Design Week 2021: BASE lancia 'We Will Design'
Una grande chiamata collettiva per ripensare, attraverso il design, nuovi modi di vivere

19/02/2020
BASE Milano alla MDW 2020
Gli spazi dell'ex Ansaldo si trasformano in off/lab, spazio fisico e mentale di decompressione



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
  Scheda evento:
30/03-12/09 VIA BERGOGNONE 34, MILANO
BASE MILANO. A PLACE FOR CULTURAL PROGRESS

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata