15/04/2013 - In concomitanza con l’apertura della Milano Design Week, dal 9 aprile, il Triennale Design Museum ha inaugurato la mostra intitolata “Gae Aulenti gli oggetti e gli spazi”, dedicata agli oggetti di design più rappresentativi dell’opera dell’archistar venuta a mancare lo scorso novembre 2012.
La mostra, a cura di Vanni Pasca, costituisce una rassegna di lavori realizzati dal 1962 al 1998, incorniciata nell’allestimento a firma dello studio Gae Aulenti Architetti Associati. La retrospettiva, che resterà aperta al pubblico fino al prossimo 8 settembre, ripercorre la storia e l’opera della maestra del design, che ha reinterpretato oggetti del quotidiano, portando avanti il metodo dell’assemblage e l’eredità delle avanguardie.
A Gae Aulenti è stato dedicato a partire dal 2003 un percorso espositivo itinerante che è stato portato a Tokyo, Osaka, Mosca e Hong Kong. Alla ‘signora’ dell’architettura è stata conferita dalla Triennale, nel 2012, la Medaglia d’oro alla carriera, poco prima della sua scomparsa.
Triennale Design Museum si riconferma luogo di conservazione e tutela della memoria storica, grazie anche alle iniziative e agli omaggi dedicati a personalità autorevoli del design italiano come Gae Aulenti, appunto, oltre a costituire uno spazio di ricerca e sperimentazione.
|