19/05/2025 - Il Global Award for Sustainable Architecture™ celebra nel 2025 la sua 18ª edizione. Fondato nel 2006 dall'Architetto e Ricercatrice Jana Revedin, questo premio internazionale riconosce quest’anno cinque architetti, urbanisti o paesaggisti, che si distinguono per il loro impegno a favore della sostenibilità e dell’innovazione.
Il tema dell’edizione 2025, “Architecture is Construction”, sottolinea il ruolo cruciale dell’architettura per affrontare le sfide attuali della costruzione sostenibile, un settore nel quale Saint-Gobain, Partner Ufficiale del premio, svolge un ruolo di primaria importanza.
I laureati 2025 incarnano la diversità geografica, disciplinare e culturale di questa architettura impegnata:
- Dott.ssa Salima Naji, antropologa e architetto (Marocco);
- Prof. Dott. Hoang Thuc Hao, architetto, fondatore di 1+1>2 (Vietnam);
- Marie Combette e Daniel Moreno Flores, architetti, fondatori di La Cabina de la Curiosidad (Francia ed Ecuador);
- Marie e Keith Zawistowski, architetti, fondatori di onSITE (Francia e Stati Uniti);
- Andrea Gebhard, geografa, sociologa, urbanista e paesaggista, fondatrice di m• g • k mahl gebhard konzepte (Germania).
"Gli architetti, gli ingegneri e i paesaggisti di oggi incarnano un profondo cambiamento di paradigma nel nostro modo di vivere e costruire, affrontando le sfide climatiche e sociali della nostra epoca. Sono orgogliosa di celebrare i cinque vincitori di questa 18ª edizione del Global Award for Sustainable Architecture™, le cui realizzazioni, dall'Asia all'America del Sud, dal Marocco all'Europa, rappresentano pratiche responsabili e soluzioni innovative, guidate dai principi della Right Tech. Il loro approccio collaborativo e transdisciplinare pone le basi per un futuro in cui l'architettura si coniuga con l’identità condivisa e la resilienza delle comunità", dichiara Jana Revedin.
Patrocinato dall’UNESCO, il Simposio “Architecture is Construction” si è svolto il 6 maggio 2025 presso l’Università Iuav di Venezia, riunendo esperti, professionisti, istituzioni, professori e studenti attorno alle pratiche architettoniche che trasformano il nostro modo di abitare il pianeta. Condividendo tutti lo stesso obiettivo: ideare dei progetti profondamente radicati nel territorio, che siano allo stesso tempo rispettosi dell’ambiente, socialmente utili ed eccellenti dal punto di vista progettuale.
La prossima edizione del Global Award for Sustainable Architecture™ sarà a Venezia dal tema “Architecture is Transformation”.
|