Di.Big

Remer Rubinetterie


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

PolyPiù

Andrea Stipa alla British School at Rome
In mostra 6 progetti dell'architetto romano
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

18/05/2009 – La British School at Rome inaugura domani “Inside Out”,  la quarta mostra del ciclo “Londra-Roma: Work in Process”.
 
Protagonista dell’esposizione in quel di Roma è “architettura tattile, di volume, materiale e luce” del romano Andrea Stipa, fondatore nel 1996 dello studio omonimo e vincitore di diversi riconoscimenti tra cui il premio Giancarlo de Carlo per il progetto “Vema- Paesaggio sonoro” alla Biennale d’Architettura di Venezia 2007, e il premio INARCH per l’opera prima, nel 2000, con il Centro Parrocchiale SS. Giusto e Donato a Monteroni.
 
L’evento, che volgerà al suo temnie il prossimo 8 giugno, è curato da Marina Engel e Gabriele Mastrigli ed è realizzato in collaborazione con l’Architecture Foundation di Londra e la PARC- Direzione generale per la qualità e la tutela del paesaggio, l'architettura e l'arte contemporanee del Ministero per i Beni e le Attività Culturali di Roma.
 
Sei in tutto le proposte illustrate col supporto di plastici, diagrammi, immagini e testi, installati su una parete/contenitore, che scinde lo spazio espositivo in due aree semi aperte, attraverso le quali i visitatori possono interagire tra di loro e osservare più progetti contemporaneamente.
 
I lavori presentati si differenziano per varietà di scala e funzione. Alcuni di essi sono stati concepiti per committenti pubblici, è questo il caso della scuola per l’infanzia a Prato-Galcetello, del Parcheggio di scambio con attività commerciali a Roma, del già citato Quartiere residenziale e della musica di VEMA o del quartiere residenziale con servizi (concorso internazionale “Abitare a Milano”) , altri invece sono nati per soddisfare richieste provenienti da privati, come una casa unifamiliare in Toscana ristrutturata e ampliata o la riqualificata sala cinematografica ANICA a Roma.
 
Quel che emerge dai lavori in mostra è uno spirito pragmatico, attento alle necessità della committenza ma rispettoso della complessità del luoghi di destinazione. Esterno e interno sono coinvolti in un dialogo costante, teso a conferire una certa dinamicità agli spazi oggetto di progettazione.
 
La cerimonia di inaugurazione della mostra (h 19.30) sarà preceduta da una conferenza presentata da Gabriele Mastrigli (h 18,30).


  Scheda progetto: VEMA - Paesaggio sonoro
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
19/05-08/06 ROMA
Andrea Stipa - Inside Out


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/10/2008
I vincitori di Nuove Scuole per la Città delle Culture
Andrea Stipa e Mauro Frate primi classificati

14/07/2008
VEMA: dalla Biennale di Venezia a Roma
Il tema della ‘città nuova’ in mostra alla Casa dell’Architettura

13/09/2006
Biennale Venezia: l'Italia sperimenta la città ideale
Progettisti under 40 immaginano Vema, la città utopica che potrebbe vivere tra vent’anni



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.10.2025
Memoria nuragica e materia: il comune di Siddi, in Sardegna, inaugura una nuova soglia urbana
30.09.2025
"Where’s Maurizio?": Maurizio Cattelan lancia una caccia al tesoro artistica globale
29.09.2025
Un nuovo palazzetto multisport a Rho: inclusivo, trasparente e connesso al territorio
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
02/10/2025 - martano (le)
Agorà Design 2025

04/10/2025 -
Giornata del Contemporaneo 2025

04/10/2025 - palazzo bertamini, fiorenzuola d’arda
Jeff Koons. “Balloons & Wonders”
Mostra personale
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Andrea Stipa Architettura

VEMA - Paesaggio sonoro
  Scheda evento:
19/05-08/06 ROMA
Andrea Stipa - Inside Out

 NEWS CONCORSI
+30.09.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+29.09.2025
Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
+23.09.2025
Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_flos
PolyPiù
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata