extra_Barazza

extra_DePadova

extra_Meridiani

extra_ADL

extra_Quadrodesign


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


A Busto Arsizio e Gallarate ''La città si fa bella''
Due mostre dedicate alle trasformazioni urbane
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/01/2009 - Ha da poco aperto i battenti la mostra “La città si fa bella”, iniziativa promossa dai Comuni di Busto Arsizio (Va) e di Gallarate (Va) al fine di “raccontare” tendenze architettoniche, trasformazioni e sviluppi dei due comuni tra gli anni Venti e gli anni Sessanta.
 
Due le location dell’evento: la Civica Galleria d’Arte Moderna (Gallarate) e le “Civiche Raccolte d’Arte” di Palazzo Marliani-Cicogna. All’interno della prima ha luogo una mostra intitolata “Giulio Minoletti. Visioni urbane di Maurizio Montagna”. Si tratta di uno studio storico-iconografico sul lavoro dell’architetto Giulio Minoletti attraverso gli scatti del fotografo Maurizio Montagna. Tra questi, le immagini della Casa del Littorio di Gallarate (di cui sono visionabili anche i disegni dei progetti originali, conservati presso l’Archivio di Stato di Varese); gli edifici realizzati dal progettista tra i ’50 e i ’60 ed alcune fotografie inedite dell’appartamento del razionalista milanese, realizzate da Luca Carrà. A curare questa parte dell’esposizione, che resterà aperta fino al 22 febbraio, lo staff scientifico della GAM e di Katia Accossato e Luigi Trentin (Act Studio).
 
Spazi per l’abitare. Busto Arsizio fra le due guerre: idee, architetture, interni” è invece il titolo della mostra allestita presso le sale di Palazzo Marliani-Cicogna a Busto Arsizio, per la cura di Giulia Gambassi Pensa e Claudio Scillieri. L’esposizione si sofferma su architettura e stili dell’abitare caratteristici del decennio 1920 - 1930, illustrando la relazione tra contesto storico - artistico nazionale e correnti europee come lo stile Liberty, il Decò ed Razionalismo. L’iniziativa chiuderà i battenti il 15 marzo.

  Scheda evento:
Mostra:
17/01-15/03 BUSTO ARSIZIO (VA)
Spazi per l’abitare. Busto Arsizio fra le due guerre: idee, architetture, interni
  Scheda evento:
Mostra:
17/01-22/02 GALLARATE (VA)
Giulio Minoletti. Visioni urbane di Maurizio Montagna


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
01.09.2025
Trump impone lo stile classico come standard per gli edifici federali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

gli altri eventi
  Scheda evento:
17/01-15/03 BUSTO ARSIZIO (VA)
Spazi per l’abitare. Busto Arsizio fra le due guerre: idee, architetture, interni
  Scheda evento:
17/01-22/02 GALLARATE (VA)
Giulio Minoletti. Visioni urbane di Maurizio Montagna

 NEWS CONCORSI
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
tutte le news concorsi +

extra_CEDIT
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata