MADE expo 2025_biglietto

Level One


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

TerraPura di FMG: la natura diventa architettura
Il nuovo rivestimento in gres porcellanato a tutta massa ispirato alla bellezza autentica dei materiali naturali
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
TERRAPURA DI FMG: LA NATURA DIVENTA ARCHITETTURA
08/10/2025 - TerraPura è il rivestimento in gres porcellanato a tutta massa di FMG Fabbrica Marmi e Graniti, dove l'estetica della terra si fonde con la ricerca tecnologica. 
 
Nuova espressione ceramica, narra storie in armonia con i ritmi profondi del tempo, attraverso superfici con una delicata consistenza scultorea. Ogni dettaglio racchiude una memoria che risuona attraverso i suoi strati: le venature sottili e le imperfezioni non sono difetti, ma testimonianze della sua vera origine, segni che evocano ciò che la terra ha vissuto.
 
Realizzato con la tecnologia Full Body3, ogni lastra risulta profonda e unica, annullando ogni distinzione tra superficie e spessore. Ciò la rende ideale per contesti ad alto traffico e calpestio, garantendo durabilità e inalterabilità nel tempo. In virtù della sua omogeneità, TerraPura si presta a lavorazioni particolari anche con bordi a vista, offrendo soluzioni estetiche e funzionali di grande impatto. .
 
La palette indaga dieci colori che echeggiano le sfumature naturali: Pura Bianco, Pura Antracite, Pura Rosa, Pura Avio, Pura Marrone, Pura Beige, Pura Grigio, Pura Greige, Pura Celeste e Pura Argento. Una ricchezza di tonalità pensata per offrire infinite possibilità compositive, permettendo di creare armonie cromatiche capaci di vestire ogni spazio con personalità e stile.
 
FMG propone diverse finiture, ognuna studiata per rispondere a specifiche esigenze di design e funzionalità. Per gli interni, la finitura Top Lapped rivela i tratti più delicati del materiale, stendendo sulla superficie un tocco morbido, eppure intensamente espressivo. La finitura Natural Plus offre una superficie naturale, versatile e adatta a diversi ambienti. Per gli spazi soggetti a umidità, come bagni, spa, centri benessere, o applicazioni esterne, è disponibile la finitura Antislip. 
 
TerraPura si presenta in una varietà di dimensioni pensate per ogni esigenza, dai formati più generosi da 120x120 cm ai più contenuti da 30x30 cm. Non mancano opzioni per creare effetti dinamici, come l'elemento Righe Structured per valorizzare pareti, nicchie o elementi architettonici. Il mosaico a spina italiana da 60x25 cm è ideale per creare superfici dal fascino classico rivisitato, affiancato da quello a listello da 30x30 cm per soluzioni di continuità o accenti mirati. 
 
La forza di TerraPura risiede nella sua combinabilità. Le diverse superfici, sono progettate per dialogare tra loro permettendo di creare composizioni dinamiche e personalizzate. È possibile accostare fondi di diversi formati con le superfici texturizzate, realizzando ambienti dove ogni elemento contribuisce a un'estetica mai scontata.


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/01/2024
La doppia anima del ristorante Follis a Fiumicino
Le superfici in gres porcellanato FMG e Iris Ceramica interpretano un concept inedito che spazia dalla cucina gourmet a quella bistrot, passando per la mixology

08/11/2023
La ceramica tecnica che si ispira alla natura
Con inedite superfici di grande formato e il nuovo progetto a tutta massa, FMG omaggia i materiali naturali e le texture esotiche

15/02/2023
Le sfumature del marmo per le grandi lastre FMG
Superfici decorative e hi-tech, dalle sfumature bianche, sabbia e marroni ispirate alla pietra naturale

23/12/2022
FMG reinterpreta la texture del granito
I rivestimenti in gres porcellanato Celeste Aran MaxFine presentano una tessitura granulare grigio-blu con ombreggiature bianche ispirata alla pietra estratta nei Pirenei

11/05/2022
FMG reinterpreta la texture del cemento
Leggeri grafismi e sfumature tonali definiscono il nuovo rivestimento in gres porcellanato tecnico Highway

11/04/2022
Dall’incontro di pietre e metalli nasce MaxFine Art Stone di FMG
Le lastre in gres porcellanato combinano le venature della pietra naturale e le sfumature cangianti del metallo



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.10.2025
Un’'architettura delle relazioni' per la comunità
07.10.2025
Basilica di Massenzio: nuovo percorso e nuova identità
06.10.2025
Il nuovo Kursaal di Abano Terme: architettura, verde e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
11/10/2025 - venezia
Venice Design Week 2025

17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
6
FMG-FABBRICA-MARMI-E-GRANITI

1
2
3
4
5
6
 »
ALASKA WHITE
CHROMOCODE3D TITANIUM WHITE
MARMI SAHARA NOIR
MARMI AZUL MACAUBAS
CHROMOCODE3D IVORY BLACK
ROADS - WHITE PURITY
ROADS - BLACK INTENSITY
ROADS - COFFE TRUTH
ROADS - DARK DEPTH
ROADS - GREY CALM
1
2
3
4
5
6
 »

FMG-FABBRICA-MARMI-E-GRANITI

 NEWS CONCORSI
+07.10.2025
Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
+03.10.2025
Premio Berlendis 2026: ultima settimana per candidarsi
+30.09.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+29.09.2025
Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
tutte le news concorsi +

extra_Eichholtz
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata