Remer Rubinetterie

Di.Big


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

PolyPiù

Minimaliste e non convenzionali: Meta e Lulu di Dornbracht
In occasione del 75° anniversario del brand, le due collezioni di rubinetteria firmate da Sieger Design celebrano una ricorrenza importante: Meta compie trent’anni, Lulu venti
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MINIMALISTE E NON CONVENZIONALI: META E LULU DI DORNBRACHT
02/10/2025 - Una rappresenta il minimalismo nella sua forma più pura, l’altra è caratterizzata da un design geometrico e non convenzionale: Meta e Lulu sono tra le collezioni di rubinetteria Dornbracht più iconiche e longeve. In occasione del 75° anniversario del brand, anche le due serie firmate da Sieger Design celebrano una ricorrenza importante: Meta compie trent’anni, Lulu venti. 

Rubinetteria Meta, emblema di modernità minimalista

 
Da tre decenni al centro di progetti bagno personalizzati: con le sue linee pulite e il perfetto parallelismo tra leva e corpo del miscelatore, Meta è emblema di modernità ed estetica minimalista. Un design iconico che, di volta in volta, assume nuove forme e dimostra la propria versatilità attraverso finiture, colori e materiali sempre diversi – una caratteristica che ha contribuito in modo determinante al suo successo nel tempo. Quando fu presentata per la prima volta nel 1995, la sua cifra minimalista veniva considerata radicale. Già il nome anticipava la molteplicità del design: fin dalla fase creativa, l’obiettivo era adottare una prospettiva “meta”, capace di individuare una forma ideale, non legata alle mode passeggere né alle tendenze stilistiche del momento. 

Un design radicalmente versatile 

Per sottolinearne l’estetica mutevole, Meta si è costantemente rinnovata nel tempo. Nel 1996 venne lanciata Meta Luce, con sorprendenti maniglie e coperture in plastica traslucida e colorata. Due anni dopo, con Meta Tec, per la prima volta le finiture in cromo si abbinavano a dettagli in alluminio opaco. Nel 2002 fu introdotta una nuova generazione di Meta, perfezionata nei materiali e nelle forme: un design archetipico, ulteriormente reinterpretato nel 2019 e arricchito dalle versioni ancor più minimaliste Meta Pure e Meta Slim. Oggi Meta offre una libertà progettuale senza precedenti, grazie anche all’ampliamento del programma avvenuto nel 2022. Oltre alla gamma standard, la serie propone numerose possibilità di customizzazione grazie a Dornbracht Atelier a partire da un singolo pezzo.
 
«Con Meta volevamo creare un rubinetto ridotto all’essenziale, ma capace al tempo stesso di esprimere una forte carica espressiva. La sua forma archetipica doveva andare oltre le mode e potersi integrare in contesti stilistici molto diversi. Siamo naturalmente orgogliosi che, da trent’anni, Meta risponda esattamente a questa ambizione e rappresenti tuttora un punto di riferimento nel portfolio Dornbracht», afferma Michael Sieger, fondatore di Sieger Design e responsabile, tra gli altri, del design di Meta.

Lulu, la rubinetteria non convenzionale e giocosa 

 
Come Meta, anche Lulu non mostra segni del tempo: dal 2005 la rubinetteria dal sottile comando e dai caratteristici angoli arrotondati porta freschezza e leggerezza negli spazi. Decisa e morbida allo stesso tempo, si distingue per lo stile informale. I suoi profili, che creano un delicato contrappunto alla forma rettangolare di base, conferiscono a Lulu una sensazione di leggerezza visiva e comfort tattile. Il design non convenzionale si integra armoniosamente con le forme morbide e organiche che caratterizzano l’architettura contemporanea del bagno – e dona fascino e freschezza tanto agli schemi cromatici più audaci, quanto alle atmosfere più essenziali.
 
«Con Lulu l’intenzione era quella di rivolgersi direttamente ai sensi attraverso la forma. L’obiettivo era superare i contrasti apparenti, armonizzando linearità moderna e qualità emozionale. L’interazione tra un corpo compatto e una leva filigranata conferisce al modello una speciale apertura, che riempie immediatamente l’ambiente di leggerezza», aggiunge Christian Sieger, fondatore di Sieger Design.

Dornbracht su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/09/2025
Manopole scultoree evocano la forma delle rocce
Elementi in metallo pieno o pietra naturale realizzati a mano: The Rock, la nuova rubinetteria Dornbracht della serie Atelier Editions

28/08/2025
Dornbracht Atelier: rubinetti su misura per gli hotel
La responsabile di business Maike Hillmer racconta la nuova divisione di rubinetteria personalizzata di Dornbracht che traduce le visioni creative in realtà

30/07/2025
Dornbracht in una dimora ricca di storia a Valeggio
In un gioco di contrasti tra chiaro e scuro, l'architetto Massimiliano Gamba sceglie le rubinetterie Tara e Meta nel progetto di ristrutturazione di un edificio storico vicino Verona



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.10.2025
Milano, completato il Villaggio Olimpico di SOM a Porta Romana
01.10.2025
Memoria nuragica e materia: il comune di Siddi, in Sardegna, inaugura una nuova soglia urbana
30.09.2025
"Where’s Maurizio?": Maurizio Cattelan lancia una caccia al tesoro artistica globale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/10/2025 -
Giornata del Contemporaneo 2025

04/10/2025 - palazzo bertamini, fiorenzuola d’arda
Jeff Koons. “Balloons & Wonders”
Mostra personale
11/10/2025 - venezia
Venice Design Week 2025

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
DORNBRACHT

LULU 36860710
LULU 33534710
LULU 33500710
LULU 20713710

DORNBRACHT

 NEWS CONCORSI
+30.09.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+29.09.2025
Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
+23.09.2025
Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
PolyPiù
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata