Remer Rubinetterie

Di.Big


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

PolyPiù

Premio Berlendis 2026: ultima settimana per candidarsi
La call “Restiamo umani! Utopie e distopie nell’era digitale” è aperta ad artisti under 40, con scadenza l’8 ottobre 2025
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PREMIO BERLENDIS 2026: ULTIMA SETTIMANA PER CANDIDARSI
03/10/2025 - Ultima settimana per candidarsi al Premio Berlendis 2026, promosso da Marignana Arte e intitolato Restiamo umani! Utopie e distopie nell’era digitale. La call è rivolta ad artisti e artiste di ogni nazionalità, residenti o domiciliati in Italia, di età compresa tra i 18 e i 40 anni.

Il concorso invita a riflettere sui profondi cambiamenti che segnano la nostra epoca, dominata dalla rivoluzione digitale, attraverso opere capaci di indagare in modo critico e originale il concetto di “progresso”, osservato da prospettive molteplici.

Una commissione di professionisti del mondo dell’arte selezionerà 25 finalisti, le cui opere saranno presentate in mostra presso Spazio Berlendis, dal 21 febbraio al 29 marzo 2026. Tra i selezionati verranno assegnati tre premi espositivi: una personale presso Marignana Project, una collettiva presso SPARC (entrambe previste tra gennaio e febbraio 2027) e una terza esposizione — personale o collettiva — presso la galleria 10 & zero uno, programmata tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027.

La scadenza per le iscrizioni è fissata all’8 ottobre 2025.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Marignana Arte

Premio Berlendis 2026_Restiamo umani! Utopie e distopie nell’era digitale

La call, promossa da Marignana Arte e intitolata Restiamo umani! Utopie e distopie nell’era digitale, è rivolta ad artisti e artiste di ogni nazionalità, residenti o domiciliati in Italia, di età compresa tra i 18 e i 40 anni. I partecipanti sono invitati a confrontarsi con i profondi cambiamenti che caratterizzano la nostra epoca, segnata dalla rivoluzione digitale, e a presentare opere che esplorino in modo critico e originale il concetto di “progresso”, osservato attraverso molteplici prospettive.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.10.2025
Nuvola Lavazza, l’architettura di Cino Zucchi diventa film
02.10.2025
Milano, completato il Villaggio Olimpico di SOM a Porta Romana
01.10.2025
Memoria nuragica e materia: il comune di Siddi, in Sardegna, inaugura una nuova soglia urbana
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/10/2025 -
Giornata del Contemporaneo 2025

04/10/2025 - palazzo bertamini, fiorenzuola d’arda
Jeff Koons. “Balloons & Wonders”
Mostra personale
11/10/2025 - venezia
Venice Design Week 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+03.10.2025
Premio Berlendis 2026: ultima settimana per candidarsi
+30.09.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+29.09.2025
Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
tutte le news concorsi +

extra_Velux
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata