Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Kandinsky e l’Italia: una grande mostra al MA*GA di Gallarate
Dal 30 novembre 2025 al 12 aprile 2026, un percorso tra 130 opere per raccontare il legame tra l'artista russo e la scena astratta italiana
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
KANDINSKY E L’ITALIA: UNA GRANDE MOSTRA AL MA*GA DI GALLARATE
07/10/2025 - Dal 30 novembre 2025 al 12 aprile 2026, il Museo MA*GA di Gallarate (VA) ospita la mostra Kandinsky e l’Italia, un importante progetto espositivo dedicato al ruolo del maestro russo (1866-1944) nel contesto europeo e al dialogo con l’astrattismo italiano.

La rassegna, ideata e realizzata dal MA*GA in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia, è curata da Elisabetta Barisoni, responsabile di Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia, e da Emma Zanella, direttrice del MA*GA. Il progetto si inserisce nel programma dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026 ed è sostenuto dal Ministero della Cultura, dal Comune di Gallarate, dalla Regione Lombardia e dalla Provincia di Varese nell’ambito di Varese Cultura 2030.

Con 130 opere provenienti da Ca’ Pesaro, dal MA*GA e da collezioni pubbliche e private, l’esposizione ripercorre le radici dell’arte astratta e la sua diffusione in Italia, dal dialogo con i maestri del Bauhaus – Paul Klee, Jean Arp, Joan Miró, Alexander Calder – fino all’incontro con gli artisti italiani degli anni Trenta e del secondo dopoguerra.

Un focus è dedicato alla personale del 1934 alla Galleria del Milione di Milano, momento chiave per la nascita dell’astrattismo italiano, con figure come Lucio Fontana, Fausto Melotti, Osvaldo Licini, Enrico Prampolini, Atanasio Soldati, Luigi Veronesi. La sezione finale guarda invece al dopoguerra e ai movimenti che si ispirarono a Kandinsky, da Forma e MAC fino a Origine, con opere di Carla Accardi, Giuseppe Capogrossi, Piero Dorazio, Achille Perilli, Antonio Sanfilippo, Emilio Vedova.

  Scheda evento:
Mostra:
30/11-12/06 GALLARATE (VA), MUSEO MA*GA (VIA E. DE MAGRI 1)
Kandinsky e l'Italia



' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
  Scheda evento:
30/11-12/06 GALLARATE (VA), MUSEO MA*GA (VIA E. DE MAGRI 1)
Kandinsky e l'Italia

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata