BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Addio a Paolo Boffi, imprenditore del design italiano
Dal laboratorio di Cesano Maderno a una realtà globale, ha contribuito a fare di Boffi un brand di riferimento nel design italiano di cucine e arredo
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PAOLO BOFFI © Boffi PAOLO BOFFI © Boffi
19/05/2025 - Si è spento all’età di 85 anni Paolo Boffi, imprenditore che con visione ha contribuito a scrivere la storia dell’azienda che porta il suo nome, oggi simbolo del design italiano nel mondo. Nato nel 1939 a Cesano Maderno, Paolo Boffi, insieme ai fratelli Dino e Pier Ugo, è stato l’artefice della trasformazione del piccolo laboratorio di famiglia – fondato nel 1934 – in un’impresa di respiro internazionale, sinonimo di eccellenza e innovazione.

La sua visione imprenditoriale, dinamica e lungimirante, ha saputo fondere il rigore industriale con una forte sensibilità estetica. Negli anni Sessanta, Paolo Boffi e i suoi fratelli Dino e Pier Ugo intraprendono un percorso di innovazione tecnologica e crescita aziendale. In quel periodo, la loro visione si fonde con quella di Joe Colombo, portando alla nascita della Minikitchen, una pietra miliare del design d’avanguardia nel settore delle cucine. Nel 1967 Pier Ugo e Gian Casé progettano il modello T12, destinato a diventare un riferimento per le cucine moderne attrezzate. Nello stesso anno, Luigi Massoni si unisce a Boffi come direttore creativo, giocando un ruolo chiave nello sviluppo di design iconici come il sistema senza maniglie Xila e la cucina modulare E15, il primo del suo genere.

Paolo Boffi ha avuto l’intuito, alla fine degli anni Ottanta, di affidare il futuro dell’azienda all’imprenditore Roberto Gavazzi, e di puntare sul talento emergente di Piero Lissoni, oggi ancora art director del brand di cucine e arredi, il cui apporto dà forma a una strategia focalizzata sulla realizzazione di prodotti personalizzati, con uno stile riconoscibile che ha caratterizzato sia il design dei prodotti sia la comunicazione aziendale. È in questo periodo che nasce anche il sistema Esprit, riconosciuto per la sua semplicità. È con queste due figure che ha preso forma un progetto che ha segnato un’epoca nel mondo del design, portando la Boffi ad affermarsi come simbolo del made in Italy in tutto il mondo.

Negli anni, da Presidente Onorario, lascia una Boffi oramai condotta da Gavazzi su dimensioni internazionali e mestieri allargati a tutto l’arredo contemporaneo, per dedicarsi a un progetto innovativo di sviluppo ambientale e tecnologico.
 
Con Paolo Boffi se ne va non solo un imprenditore, ma anche un protagonista della storia del design italiano. L’ultimo saluto a Paolo Boffi sarà il 20 maggio a Cesano Maderno, la sua città, dove aveva vissuto e svolto anche un ruolo nell’amministrazione comunale. 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/04/2025
L’abitare contemporaneo secondo Boffi|DePadova
Arredi, lampade, cucine e partizioni si incontrano e coesistono in un’unica dimensione. La video intervista di Archiproducts a Roberto Gavazzi, CEO e Presidente del Gruppo

26/02/2025
A New York il nuovo spazio Boffi | DePadova
Dopo gli showroom a Soho, il gruppo sceglie il distretto del design Nomad/Madison Square per il nuovo flagship store

14/06/2024
Il “way of living” Boffi|DePadova a Copenhagen
In occasione di 3daysofdesign lo showroom a Bredgade 32 ospita le cucine e i sistemi bagno Boffi, gli arredi e le lampade De Padova, le partizioni ADL

09/05/2024
Boffi celebra 90 anni
In occasione dell'anniversario il brand presenta le nuove cucine disegnate da Piero Lissoni, Zaha Hadid Design ed Elisa Ossino. L'intervista con il CEO Roberto Gavazzi

01/02/2023
Il nuovo spazio Boffi|DePadova nella Ville Lumière
Un tipico edificio parigino ospita lo showroom, un appartamento di 900mq su due livelli sviluppato in un percorso sensoriale e materico

17/06/2022
Quando la cucina è tecnologia e non solo stile
Piero Lissoni e Boffi rimettono mano ad una cucina lanciata 20 anni fa e la trasformano in un progetto ipertecnologico e architettonico, con rinnovati sistemi, materiali e spazialità



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
BOFFI

1
2
3
4
5
6
 »
SLOANE
ROUND FISCHER
ANTIBES Boiserie
K5
K6
FAROE
CASE 5.0 BECOMING
FLOE
FLOE
L 18
1
2
3
4
5
6
 »

BOFFI

 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata