19/05/2025 - Un racconto che attraversa il tempo, fatto di intuizioni, visione e ricerca. Da 80 anni, le lampade Oluce trasformano la luce in un elemento di design, capace di interpretare epoche, spazi ed emozioni. Un anniversario che celebra l’illuminazione su misura e la capacità di tradurre le idee in oggetti che raccontano una storia, unendo estetica e tecnica.
Fondata nel 1945, Oluce è la più storica tra le aziende italiane di design da sempre attiva nel campo dell’illuminazione. Nel corso di otto decenni, ha collaborato con progettisti come Tito Agnoli, Joe Colombo, Marco Zanuso e Vico Magistretti, dando vita a progetti che hanno segnato la storia del design. Le sue creazioni, come Atollo, Coupé e Acrilica, sono diventate icone riconosciute a livello internazionale e fanno oggi parte di importanti collezioni museali, dal MoMA di New York alla Triennale di Milano.
A Euroluce 2025, Oluce ha presentato la nuova collezione: un manifesto di heritage e innovazione, tra icone e nuove interpretazioni. Un equilibrio tra passato e futuro, tra interno ed esterno, un viaggio iconografico attraverso la storia dell’azienda, in cui classici e novità dialogano, restituendo un racconto coerente e continuo di otto decenni di ricerca e cultura del progetto.
La lampada Lyndon, progettata da Vico Magistretti nel 1977, torna protagonista con tre nuove versioni da esterno. Alla classica lampada da terra, caratterizzata dalla struttura a candelabro con quattro sfere trasparenti in policarbonato, si affianca il modello da parete e una nuova versione da tavolo con un singolo globo. Tutti i modelli, fedeli al disegno originale di Magistretti, sono presentati in due colorazioni: una versione completamente nera e una declinazione interamente avorio.
La collezione Berlin-Out, firmata da Christophe Pillet, espande ulteriormente la gamma outdoor di Oluce. Il design, rigoroso e armonioso, si esprime attraverso geometrie precise e volumi equilibrati tra stelo e paralume, valorizzando la funzionalità grazie al corpo illuminante orientabile a 180°. Disponibili nelle versioni da lettura, ad arco e da tavolo, queste lampade si presentano nelle finiture avorio oppure con base, stelo neri e paralume verde inglese. Completa la proposta outdoor Berlin-Out nella versione applique, ideata anche per l’ambiente bagno. La lampada si distingue per l'anello metallico sottile che racchiude un diffusore a nido d’ape, emanando una luce delicata e avvolgente. Disponibile in tre nuove finiture - nero opaco, bronzo anodico e alluminio satinato - questa applique coniuga innovazione e poetica.
L’equilibrio tra tradizione, tecnologia e design contemporaneo caratterizza anche la collezione indoor, in cui spicca la Mini Spider, reinterpretazione della celebre lampada disegnata da Joe Colombo. In questa versione compatta da tavolo, la Mini Spider mantiene intatta l’inconfondibile forma "testa a martello" e combina dettagli cromati con una base in metallo verniciato. Disponibile nei nuovi colori nero, rosso scarlet e blu, dona un accento audace e contemporaneo agli interni.
Accanto all'icona firmata Colombo, torna la lampada Agnoli, ideata nel 1954 e dedicata al suo visionario creatore Tito Agnoli. Questa storica lampada viene riproposta nella versione da tavolo con due finiture: una con base in nero opaco e struttura in nickel satinato, fedele al modello originale, e un'inedita versione con struttura in nickel nero satinato. Caratterizzata da un meccanismo scorrevole preciso e funzionale, Agnoli continua a fondere sapientemente estetica essenziale e tecnologia contemporanea.
Tra le altre novità indoor troviamo Dancing Glass, progetto di Victor Vasilev che celebra la delicatezza del vetro e del vetro fumé, nelle versioni a sospensione e applique. Le forme irregolari, capaci di evocare una scultura luminosa in movimento, giocano magistralmente con riflessi e ombre, creando suggestive atmosfere in cui la luce diventa poesia.
Infine, Lanterna, disegnata da Marta Laudani e Marco Romanelli, si rinnova con una nuova versione che introduce l’uso del vetro Pyrex, materiale tecnico declinato nelle inedite finiture ambra e grigio fumé.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�