extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

“Alberto Ponis. Costruire nella natura” a Genova la mostra dedicata all’architetto ligure
La sua città lo omaggia con una mostra al Museo d'arte contemporanea di Villa Croce visitabile fino al 31 dicembre 2024
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Emanuele Piccardo Emanuele Piccardo
21/11/2024 - Sarà visitabile fino al 31 dicembre 2024 presso il Museo d’arte contemporanea Villa Croce a Genova la mostra Alberto Ponis Costruire nella natura.

Il rapporto con la natura e i suoi elementi rappresenta il fulcro dell’architettura dell'architetto ligure, recentemente scomparso. La mostra è curata dallo storico dell’architettura Emanuele Piccardo che, dopo due anni di meticoloso lavoro nell’Archivio Ponis, ha strutturato il progetto espositivo con l’obiettivo di presentare la ricerca progettuale di Ponis, tra le case unifamiliari e le case collettive per la vacanza in Sardegna, tra Palau e Costa Paradiso.
 

Le quattro sezioni della mostra 

La mostra Alberto Ponis costruire nella natura è strutturata in quattro sezioni: Architetture, Archivio Alberto Ponis, Pittura, Viaggi.
 
Architetture
Si tratta di una sintesi della vasta produzione architettonica di Ponis, raccolta in 16 architetture, attraverso schizzi, disegni, fotografie da lui realizzate e fatte appositamente dal curatore della mostra Emanuele Piccardo. Case singole e collettive costruite tra il 1963 e il 2006 a Costa Paradiso e Punta Sardegna.
 
Archivio Alberto Ponis
Questa sezione è un’attraversamento dell’Archivio con taccuini, riflessioni teoriche, schizzi, riviste di architettura, che consentono allo spettatore di entrare dentro le idee di Alberto Ponis.
 
Pittura
La pittura è importante nell’opera di Alberto Ponis per rappresentare gli spazi urbani e naturali. In questa sezione vengono presentati i quadri che ha realizzato sul porticciolo di Nervi, dipinto nel tempo tra la fine degli anni ottanta e metà anni novanta del secolo scorso.
 
Viaggi
Il tema del viaggio è centrale per la ricerca di Ponis, a partire dal 1963 quando attraversa i villaggi sardi della costa e dell’entroterra per immergersi nella architettura vernacolare per definire la sua idea di architettura.Nel decennio sessanta-settanta sono numerose le visite a New York, a Philadelphia per visitare le architetture di Louis Kahn e Robert Venturi, il Sea Ranch in California, a Ronchamp e La Tourette, le due opere iconiche di Le Corbusier; le architetture di Arno Jacobsen e Alvar Aalto in Scandinavia.
 
La mostra è accompagnata da una monografia di 400 pagine bilingue, italiano ed inglese, edita dalla casa editrice plug_in (www.plugin-lab.it), con l’obiettivo di ricollocare la figura di Alberto Ponis nella storia dell’architettura del Novecento.
 
Durante il periodo espositivo verrà organizzato anche un ricco programma di conferenze.


Alberto Ponis, breve biografia

Alberto Ponis si laurea in architettura a Firenze nel 1960. Dal 1960 al 1963 si trasferisce a Londra dove incontra due protagonisti del New Brutalism: Ernö Goldfinger e Denys Lasdun, entrando in contatto anche con le architetture di James Stirling. L’esperienza nello studio di Lasdun condizionerà tutta la sua attività professionale.
Nel 1963 rientra in Italia, in Sardegna nella Gallura, insieme ad un gruppo di investitori inglesi e si fermerà lì per tutta la vita, eleggendo quei territori come luoghi dove sperimentare la sua idea di architettura. Ponis dopo l'esperienza da Lasdun acquisisce quella maturità progettuale che verrà applicata nelle prime architetture che realizza, sul finire degli anni sessanta, a Costa Paradiso in Sardegna.

  Scheda evento:
Mostra:
12/10-31/12 MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA VILLA CROCE, GENOVA
Alberto Ponis Costruire nella natura



Emanuele Piccardo


Emanuele Piccardo


Emanuele Piccardo


Emanuele Piccardo


Emanuele Piccardo


Emanuele Piccardo


Emanuele Piccardo


Emanuele Piccardo

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.10.2025
L’edicola si reinventa come spazio di cultura e design nel cuore di Roma
22.10.2025
Nujiang River 72: architettura estrema nella gola più spettacolare del Tibet
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le città di pianura"
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/10/2025 - palazzo valle, via vittorio emanuele ii, 122
Da Burri a Cattelan 1970–2025

27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
Emanuele Piccardo
Emanuele Piccardo
Emanuele Piccardo
Emanuele Piccardo
Emanuele Piccardo
Emanuele Piccardo
Emanuele Piccardo
Emanuele Piccardo
1
2
3
  Scheda evento:
12/10-31/12 MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA VILLA CROCE, GENOVA
Alberto Ponis Costruire nella natura

 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

extra_FORMITALIA
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata