BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

I 10 finalisti per il “Museo Diocesano” a Milano
Il vincitore sarà proclamato il prossimo 23 ottobre
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/07/2007 - Si è conclusa il 15 giugno scorso la prequalificazione dei candidati al Concorso Internazionale di Progettazione “Museo Diocesano”.

I dieci gruppi di finalisti, su un totale di 98 candidature presentate, sono stati selezionati da una Giuria presieduta dall’arch. Giovanni Oggioni, direttore dell’Ufficio Concorsi di Progettazione del Comune di Milano.
I candidati scelti dovranno ora elaborare i progetti preliminari dell’intervento, che prevede la ricostruzione del quarto lato del secondo chiostro della basilica di Sant’Eustorgio, distrutto durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale.
Il vincitore, che verrà proclamato il 23 ottobre 2007, riceverà l’incarico della progettazione definitiva ed esecutiva.
Il Museo è attualmente disposto sui due piani delle tre ali del chiostro aperto, adiacente il Parco delle Basiliche, per una superficie complessiva di circa 3.600mq. L’area oggetto del bando occuperà un’area supplementare di circa 3.800 mq. La nuova edificazione sarà relazionata agli spazi circostanti del Parco delle Basiliche e del Corso di Porta Ticinese, sia in previsione di eventuali manifestazioni espositive che potranno anche avvenire sugli spazi esterni, sia per lo svolgimento delle attività extra istituzionali come convegni e conferenze.

Elenco dei 10 gruppi selezionati per la fase concorsuale:

1. arch. Antonio Ortiz García (Cruz y Ortiz Arquitectos - Siviglia) - capogruppo
arch. Antonio Ramón Cruz Villalón, Arch. Blanca Sancez Lara, arch. Francesco Loschi, arch. Giuseppe Pagano, arch. Paolo Panetto

2. prof. arch. Heinz Tesar (Austria/Italia) - capogruppo
arch. Gabriele Cappellato, arch. Clemens Kusch, arch. Marisa Macchietto, arch. Roberto Scarsato, ing. Ennio Menotti (Studio Ti Società Cooperativa)
ing. Antonio E. Corbo (consulente)

3. arch. José Fernando Gonςalves (Portogallo) - capogruppo
ing. Hipólito De Sousa, ing. Diego Leite, ing. André Apolinario, ing. Rui Calejo, ing. George Neves, ing António Ferreira
Gabriella Casella, Matteo Ceriana (consulenti)

4. arch. Marco Cerri (Italia/Giappone) - capogruppo
Kazuyo Sejima, Ryue Nishizawa, Sanaa
Urbam (consulente)

5. arch. Antonio Citterio (Italia) - capogruppo
ing. Patricia Viel, arch. Anna Giorgi, ing. Gian Luigi Marazzi, ing. Domenico Insinga
arch. Marinella Patetta (consulente)

6. arch. Cino Zucchi (Italia) - capogruppo
ing. Stefano Della Torre, arch. Elsa Prochazka

7. Arch. Josep Llinás Carmona (Spagna) - capogruppo
ing. Carlo Valagussa
Gilles Clément, dott. Giovanni Valagussa, ing. Giulio Boati (consulenti)

8. arch. Paolo Brescia - OBR (Italia) - capogruppo
ing. Steve Brown (Buro Hoppold Ldt), arch. Carlotta De Bevilacqua
Marta Schwartz, Ornella Vitali Noorda, Ing. Marco Poletto, Arch. Fabio Casiroli, Arch. Marc Aubry, Prof. Paolo Maria Inghilleri De Villadauro, Mimmo Paladino (consulenti)

9. arch. Adam Caruso - Caruso St John Architets llp (UK)
ing. Luca Varesi, arch. Angelo Lunati
Teresa Ferreira (consulente)

10. arch. David Chipperfield (Italia)
arch. Giuseppe Zampieri, ing. Gabriele Del Mese, ing. Nicholas John O’Riordan, arch. Giuseppe Sirica.

Fonte: Museo Diocesano di Milano

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/05/2025 - venezia, museo e palazzo della scuola grande di san giovanni evangelista
Foresta a Venezia - Un messaggio tra terra e cielo
Simposio internazionale sulla sostenibilità del pianeta
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata