extra_Dedon

extra_TEMPRAGLASS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Inga Sempé. La casa imperfetta. La mostra in Triennale Milano
In scena fino al 15 settembre progetti, oggetti e disegni in uno scenario domestico, reso accessibile grazie al percorso espositivo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto Gianluca Di Ioia © Triennale Milano Foto Gianluca Di Ioia © Triennale Milano
28/06/2024 - Fino al 15 settembre 2024 Triennale Milano ospita la mostra Inga Sempé. La casa imperfetta a cura di Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano di Triennale Milano.

L’esposizione, che fa parte delle proposte di Triennale per la Design Week 2024, si inserisce nei progetti della Design Platform, lo spazio espositivo collegato al Museo del Design Italiano e dedicato ad approfondimenti su temi e figure chiave del design contemporaneo.

La casa imperfetta mette in scena progetti, oggetti e disegni in uno scenario domestico, reso accessibile grazie al percorso espositivo sviluppato da un’idea della designer francese Inga Sempé e progettato da Studio A/C di Alessia Pessano e Chiara Novello. Una vera e propria abitazione che ha l’obiettivo di trasmettere al visitatore la complessità e l’approfondimento del suo lavoro. La costruzione di ambienti dedicati accoglie l’universo dei prodotti realizzati dalla designer francese, che rifugge un’idea di target, di marketing, di genere, recuperando la tradizione degli oggetti anonimi.
 
Il visitatore potrà interagire con ambienti come camera da letto, cucina, corridoio, disimpegno, spazio esterno, e svolgere delle azioni come leggere un libro, sedersi sul divano, accendere e spegnere le luci: gesti quotidiani che generalmente non sono permessi all’interno delle mostre. Saranno, inoltre, esposti alcuni oggetti disegnati da Vico Magistretti e Massimo Morozzi, e opere di artisti internazionali, tra cui Gilbert & George, Domenico Gnoli, Mette Ivers, oltre a 7 opere di Saul Steinberg.

Per Sempé risulta molto importante riuscire a realizzare oggetti di qualità, capaci di inserirsi facilmente nelle logiche aziendali ma allo stesso tempo lontani dalle leggi del marketing: per questo motivo cerca di focalizzarsi su progetti senza tempo, dotati di apposite caratteristiche, forme e qualità, lontani dalle mode. Il percorso progettuale di Inga Sempé si pone al di là di schemi storicizzati, presentando una propria via autonoma che non corrisponde ai modelli generalmente riconosciuti quali caratteri distintivi della cultura del design francese.
 
 

  Scheda evento:
Mostra:
15/04-15/09 TRIENNALE MILANO - DESIGN PLATFORM
Inga Sempé. La casa imperfetta



Foto Gianluca Di Ioia © Triennale Milano


Foto Gianluca Di Ioia © Triennale Milano


Foto Gianluca Di Ioia © Triennale Milano


Foto Gianluca Di Ioia © Triennale Milano


Foto Gianluca Di Ioia © Triennale Milano


Foto Gianluca Di Ioia © Triennale Milano


Foto Gianluca Di Ioia © Triennale Milano

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.08.2025
In Cina nasce un parco comunitario di 13.000 mq stampato in 3D
19.08.2025
Il restauro dell’Orto Botanico di Parma: nuove serre e percorsi sensoriali
14.08.2025
Rigenerazione creativa: l’ex Caserma Lesa diventa un polo sostenibile e culturale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
Foto Gianluca Di Ioia © Triennale Milano
Foto Gianluca Di Ioia © Triennale Milano
Foto Gianluca Di Ioia © Triennale Milano
Foto Gianluca Di Ioia © Triennale Milano
Foto Gianluca Di Ioia © Triennale Milano
Foto Gianluca Di Ioia © Triennale Milano
Foto Gianluca Di Ioia © Triennale Milano
1
2
3
  Scheda evento:
15/04-15/09 TRIENNALE MILANO - DESIGN PLATFORM
Inga Sempé. La casa imperfetta

 NEWS CONCORSI
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata