extra_Quadrodesign

extra_DePadova

extra_Barazza

extra_Meridiani

extra_ADL


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Lodi riqualifica Piazza Matteotti e le aree limitrofe
La scadenza del concorso di idee è fissato per il 28 settembre 2023
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LODI RIQUALIFICA PIAZZA MATTEOTTI E LE AREE LIMITROFE
29/06/2023 - La Città di Lodi ha bandito un concorso di idee per Riqualificazione di Piazza Matteotti e delle aree contermini con procedura aperta, il cui oggetto è l'acquisizione di proposte ideative.

A titolo meramente esemplificativo la soluzione progettuale proposta può essere articolata nei seguenti lotti di intervento:
- Piazza Matteotti e relativi accessi da Viale Dalmazia e da Piazza Castello;
- Piazza Castello con l’accesso dal Parco dell’Isola Carolina;
- Area storica ai piedi dell’edificio adibito a questura e suoi collegamenti con le aree urbane contermini;
- Riqualificazione dei prospetti dell’edificio a parcheggio e dell’area interposta tra l’edificio ed il Parco dell’Isola Carolina.
 
I candidati hanno facoltà di proporre una diversa articolazione in lotti, da essi ritenuta più coerente rispetto al riassetto funzionale e morfologico di Piazza Matteotti e all’insieme delle relazioni, anche visive e percettive oltreché funzionali, che tale spazio deve infine assumere in rapporto al contesto urbano e ambientale in cui è collocato.

Il concorso, aperto agli Architetti e agli Ingegneri, è articolato in unico grado in forma anonima.

Il termine ultimo per la ricezione delle proposte ideative è fissato per il 28.09.2023, alle ore 14:00.

Il vincitore del concorso riceverà un premio di € 31.720,00.
Al concorrente secondo classificato è riconosciuto un premio di € 10.150,40 e, infine, al concorrente risultato terzo classificato, uno di € 5.075,20.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Città di Lodi

Riqualificazione di Piazza Matteotti e delle aree contermini

La Città di Lodi bandisce un concorso di idee per Riqualificazione di Piazza Matteotti e delle aree contermini con procedura aperta, il cui oggetto è l'acquisizione di proposte ideative. A titolo meramente esemplificativo la soluzione progettuale proposta può essere articolata nei seguenti lotti di intervento: Piazza Matteotti e relativi accessi da Viale Dalmazia e da Piazza Castello; Piazza Castello con l’accesso dal Parco dell’Isola Carolina; Area storica ai piedi dell’edificio adibito a questura e suoi collegamenti con le aree urbane contermini; Riqualificazione dei prospetti dell’edificio a parcheggio e dell’area interposta tra l’edificio ed il Parco dell’Isola Carolina.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata