Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Concorso di Idee Viessmann 2020
Into a new decade: flessibilitĂ  e indipendenza energetica
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/07/2020 - L‘edizione del Concorso di Idee Viessmann 2020 è, oltre che la prima edizione del nuovo decennio, anche l‘undicesima edizione di un‘iniziativa nata nel 2010. Un'iniziativa che anno dopo anno, edizione dopo edizione, ha evidenziato come il settore sia in rapidissima evoluzione, diventando sempre più multidisciplinare, multitecnologico e multisettore. Basti pensare a come stiamo iniziando a rivedere le politiche di approvvigionamento e autoproduzione di energia in funzione dei sistemi di mobilità che stanno prendendo piede.

L’obiettivo del Concorso Into a new decade: flessibilità e indipendenza energetica è proporre ai Progettisti un contest nel quale avranno la possibilità di confrontarsi con altri colleghi circa la propria interpretazione del settore dell’energia.
I progetti che verranno presentati devono prevedere l'impiego di almeno un significativo prodotto Viessmann, che dovrà essere correntemente disponibile sul mercato.
Gli elaborati possono fare riferimento a riqualificazioni di impianti esistenti oppure a nuove installazioni. Il concorso prevede le seguenti applicazioni:
- Civile (solo ambito privato)
- Commerciale - industriale e terziari
- Agricolo.

La documentazione relativa al progetto dovrà essere caricata nell'apposito portale entro il 31/10/2020.

I progetti ammessi al Concorso di Idee 2020 saranno quelli con data inizio lavori a partire dal 01/03/2020 e non ancora ultimati al 1/10/2020.
Al Concorso di Idee 2020 non potranno partecipare progetti relativi a opere pubbliche o anche indirettamente correlati ad esse.

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Viessmann

Concorso di Idee Viessmann 2020

Into a new decade: flessibilitĂ  e indipendenza energetica



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata