Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Orticolario 2020
Selezionati i sette finalisti del concorso internazionale “Spazi Creativi”
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/03/2020 - La “Seduzione”, tema di Orticolario 2020, ha affascinato i partecipanti del concorso internazionale “Spazi Creativi” per la progettazione e realizzazione di giardini e installazioni artistiche. Sette i finalisti, valutati dal Comitato di Selezione tra numerose proposte inviate da architetti, designer, paesaggisti, artisti, giardinieri e vivaisti: finalisti – seduttori sedotti – che hanno colto pienamente l’invito di Orticolario a scatenare fantasia e sensi, a scandagliare il tema, a non fermarsi in superficie. 

I selezionati realizzeranno il proprio progetto nel parco storico di Villa Erba, a Cernobbio, in occasione di Orticolario, in programma da venerdi` 2 a domenica 4 ottobre 2020: come sempre, saranno spazi originali e innovativi, giardini vivibili e fruibili, nuove idee di giardino e di installazione artistica in grado di definire una differente esperienza di relazione tra l'uomo e la natura. 

Le creazioni verranno valutate da una giuria internazionale che assegnerà alla migliore realizzazione il premio-scultura “La Foglia d’oro del Lago di Como”, un vaso dalle forme sinuose sul quale ondeggia una grande foglia con “accenni” d'oro zecchino (24K), ideato e realizzato da Gino Seguso della storica Vetreria Artistica Archimede Seguso di Murano (VE). Il premio sara` custodito dal vincitore per un periodo limitato, per essere successivamente esposto a Villa Carlotta (Tremezzina, CO) fino all’edizione successiva: la cerimonia di riconsegna del premio 2019, assegnato al garden designer Mirco Colzani con lo spazio intitolato “Move n’ meet”, si svolgera` come da tradizione a Villa Carlotta.

Oltre a “La Foglia d’oro del Lago di Como”, la giuria assegnerà anche altri premi: premio “Arte” per uno spazio in cui convive l’equilibrio fra arte e natura, dove diversi linguaggi trovano efficace sintesi; premio “Stampa” per l’innovazione dei materiali e l’ecosostenibilità; premio “Grandi Giardini Italiani” per uno spazio che sa interpretare l’apertura al pubblico di un giardino anche attraverso sedute e luoghi di riflessione accessibili, con collezioni botaniche e fioriture spettacolari; premio “Villa d’Este”, dove stile ed eleganza si fondono in una tradizione senza tempo; premio “Villa Carlotta” per la valorizzazione dell’arte in giardino, dove natura e ingegno umano convivono armoniosamente; premio “AIAPP Matilde Marazzi” per uno spazio innovativo e coerente con i temi della semplicità, bellezza e sostenibilità, qualità fondamentali nel progetto di paesaggio; premio “Gardenia” al vivaio, espositore o installazione “memorabile” dell’edizione di Orticolario; oltre al premio “Visitatori” per lo Spazio Creativo più votato dal pubblico. 

I SETTE PROGETTI FINALISTI DEL CONCORSO 

1. “La Natura seduce la Città”
Progetto e realizzazione Mema Giardini (Pistoia) memagiardini.it 

2. "2"
Progetto e realizzazione Mario Mariani (Galliate, NO) mariomariani.studio 

3. “Seduzione à L’enverse”
Progetto e realizzazione William Zanotto (Asolo, TV) evadesign.it 

4. “La seduzione che va oltre”
Progetto e realizzazione Archileaves (Milano) archileaves.it 

5. “Il ritorno al bosco sacro”
Progetto e realizzazione Sgaravatti Group (Capoterra, CA) sgaravattigroup.it 

6. “Viaggio nell’Illusione”
Progetto e realizzazione Arianna Tomatis (Mondovi`, CN) ariannatomatis.it 

7. “Nemesi”
Progetto e realizzazione Terradice (Castelfranco Veneto, TV) terradice.com 



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
S.O.G.E.O. S.r.l. Impresa Sociale

Spazi creativi 2020

S.O.G.E.O. S.r.l. Impresa Sociale pubblica il seguente bando allo scopo di realizzare spazi creativi nell’ambito di Orticolario 2020. Oggetto della selezione è la progettazione e la realizzazione di - giardini a tema - installazioni artistiche che contemplino un dialogo con lo spazio circostante e lo valorizzino.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata