MADE expo 2025

Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Nuovo look per Palazzo Giureconsulti
Un concorso internazionale per rinnovare e valorizzare lo storico palazzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

25/09/2019 - La Camera di Commercio di Milano Monza-Brianza Lodi bandisce sulla piattaforma web #concorrimi degli Architetti milanesi un concorso internazionale di progettazione a un grado unico per il rinnovamento e la valorizzazione di Palazzo Affari ai Giureconsulti in via Mercanti 2 a Milano.

Versatilità degli spazi e arredi interni, identità grafica e visiva, illuminazione scenografica interna ed esterna, tutto in un’ottica di sostenibilità ambientale, sono i punti salienti di questo concorso di progettazione che riguarda uno dei palazzi più noti di Milano, in cui si addensano e stratificano 500 anni di storia di Milano e d’Italia (fu voluto e finanziato da Giovanni Angelo Medici, nobile di origini milanesi salito al soglio pontificio con il nome di Papa Pio IV. La costruzione iniziò nel 1562, su progetto di Vincenzo Seregni, architetto del Duomo, e si sviluppava attorno alla torre civica del Broletto. Fu Inaugurato nel 1654, in piena dominazione spagnola).

Siamo soddisfatti del fatto che un attore storico e fondamentale dell’economia italiana come la Camera di commercio – ricordiamo ad esempio che nel 1809 la allora ‘Camera dei Mercanti’ acquistò la sala situata a ovest e inaugurò la prima Borsa Valori di Milano - abbia scelto per la seconda volta il nostro bando tipo e piattaforma web concorrimi per disciplinare e semplificare le procedure di un concorso che la riguardi - afferma Paolo Mazzoleni, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Milano. “#Concorrimi è un terreno fertile per la collaborazione con società, realtà, enti pubblici e partecipate, avvicinandole al mondo dei bandi di progettazione paperless. L’auspicio è che si possa proseguire in questa direzione anche in futuro.” 

Il bando prevede un complesso di interventi di interior design al piano rialzato, al primo e al secondo piano, che contemplino arredo mobile, illuminazione, ridisegno delle sale, rivisitazione dell’ingresso principale - tutto nel rispetto del contesto (e del vincolo) architettonico e storico del palazzo – e che garantiscano la versatilità degli spazi, privilegiando proposte che considerino flessibilità, modularità e multifunzionalità degli ambienti.

Si richiede un attento studio di soluzioni di carattere illuminotecnico della facciata esterna del palazzo e del loggiato che meglio valorizzino l’edificio, la sua bellezza, gli elementi di pregio storico-architettonico e i dettagli decorativi, con attenzione ai temi del risparmio energetico.

Circa l’identità grafica e visiva degli spazi (ivi compresa la segnaletica interna-esterna che rispetti la sinergia tra modernità e anima storica del palazzo), l’ente banditore è alla ricerca di proposte che premino tecniche innovative, anche multimediali, utili al visitatore-utente-cliente, in un percorso caratterizzato da un’unitarietà dell’identità progettuale pur nelle specifiche peculiarità dei diversi ambienti.

Contemplato il tema della sostenibilità ambientale: il bando prevede l’utilizzo di prodotti, materiali e rivestimenti che rispettino i criteri di massima sostenibilità ambientale (come la riduzione degli scarti e riuso delle risorse iniziali); verrà prestata particolare attenzione al rispetto dei CAM e alle certificazioni ambientali dei materiali proposti. Verranno valutate positivamente, inoltre, soluzioni progettuali che consentano semplicità di manutenzione e gestione.

Il costo massimo degli interventi da realizzare – durante i quali dovranno essere garantite piena accessibilità e fruibilità della struttura, venendo svolti per aree - è fissato nell’importo di € 1.622.000 i.i., mentre l’importo opere è di € 870mila i.e..

Scadenza ricezione proposte progettuali: 19 novembre 2019.

Premi e rimborsi spese per i primi 5 classificati che raggiungano la soglia minima del punteggio indicato in graduatoria:
il vincitore riceverà un premio di € 17mila; al concorrente risultato secondo verranno corrisposti € 4.000; il terzo classificato riceverà un riconoscimento di € 2.000. Mille euro rispettivamente al quarto e al quinto classificato.

Il corrispettivo riconosciuto per l’incarico è di € 114mila.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi

Concorso di progettazione per il rinnovamento e la valorizzazione di Palazzo Affari ai Giureconsulti

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, per conto della partecipata Parcam Srl, conduttrice dell'immobile, bandisce un concorso internazionale di progettazione per il rinnovamento e la valorizzazione di palazzo Affari ai Giureconsulti situato in Milano, con procedura aperta, finalizzato a individuare la migliore proposta progettuale tra quelle presentate entro il termine.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.07.2025
In cantiere Mille Bolle, una delle Scuole Consapevoli di LAP architettura
07.07.2025
L’MPavilion di Tadao Ando resterà nei Queen Victoria Gardens fino al 2030
07.07.2025
Post Office Pod: CRA trasforma il lavoro all’aperto in un’esperienza sostenibile e connessa
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata