Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Atlante Architettura Contemporanea
Selezione di cinque fotografi di architettura “under 40”
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Stabilimento Blue Moon, Lido di Venezia, Giancarlo De Carlo - foto M. Introini Stabilimento Blue Moon, Lido di Venezia, Giancarlo De Carlo - foto M. Introini

17/07/2019 - Il Museo di Fotografia Contemporanea (MuFoCo), in collaborazione con la Triennale di Milano e grazie al sostegno della Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane (DG AAP), intende affidare a 5 fotografi di architettura “under 40”, individuati attraverso selezione pubblica, un incarico di committenza per la documentazione fotografica di una selezione di 120 architetture contemporanee italiane.

Tra gli obiettivi vi sono:
- promuovere la diffusione e la conoscenza dell’architettura contemporanea italiana attraverso l’implementazione della piattaforma “ATLANTE ARCHITETTURA CONTEMPORANEA” con nuove campagne fotografiche;
- promuovere lo sviluppo della cultura fotografica contemporanea e stimolare la produzione e la creatività dei giovani fotografi attraverso l’affidamento di incarichi di committenza pubblica;
- promuovere la conoscenza dell’architettura contemporanea, attraverso la realizzazione di una mostra presso il MuFoCo e la pubblicazione del relativo catalogo;
- incrementare le collezioni fotografiche pubbliche del MuFoCo.

Il bando è rivolto a fotografi residenti in Italia, titolari di partita IVA, maggiorenni che non abbiano compiuto il quarantunesimo anno di età alla data di pubblicazione del presente bando.

La partecipazione al Bando è gratuita e richiede la presentazione dei documenti richiesti dal bando entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 26 agosto 2019.

La partecipazione è possibile anche in forma collettiva. Qualora il collettivo o gruppo non costituisca un soggetto giuridico autonomo, sarà nominato un referente individuale per partecipare al presente bando a nome del gruppo. Tutti i membri del gruppo dovranno corrispondere ai requisiti di età.

Il Progetto prevede la documentazione completa di 24 edifici per ogni fotografo.

Le architetture da fotografare sono state selezionate dal Comitato redazionale della DG AAP e sono distribuite sull’intero territorio nazionale, suddivise in 5 lotti come di seguito indicato:
LOTTO 1 (Val d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria);
LOTTO 2 (Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna);
LOTTO 3 (Toscana, Marche, Umbria, Lazio);
LOTTO 4 (Abruzzo, Molise, Campania, Sardegna);
LOTTO 5 (Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia).

La Commissione valutatrice assegnerà a ciascuno dei fotografi selezionati uno dei lotti sopra indicati.

Ogni campagna fotografica prevederà la realizzazione di almeno 8 immagini per almeno 24 edifici tra quelli elencati nel lotto assegnato. Sarà cura del fotografo incaricato selezionare almeno 5 architetture per regione.

Le fotografie prodotte andranno a implementare la piattaforma “ATLANTE ARCHITETTURA CONTEMPORANEA”.
Una selezione delle immagini contenute nell’ “ATLANTE ARCHITETTURA CONTEMPORANEA” sarà stampata ed esposta in mostra presso il MuFoCo nel corso dell’anno 2020 e confluirà in un catalogo. Successivamente le stesse immagini entreranno a far parte delle collezioni del Museo.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Museo di Fotografia Contemporanea in collaborazione con la Triennale di Milano

Atlante Architettura Contemporanea

Il Museo di Fotografia Contemporanea, in collaborazione con la Triennale di Milano e grazie al sostegno della Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane (DG AAP), intende affidare a 5 fotografi di architettura “under 40”, individuati attraverso selezione pubblica, un incarico di committenza per la documentazione fotografica di una selezione di 120 architetture contemporanee italiane.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata