Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Al via il bando del Premio Federico Maggia 2019
Visioni e cambiamento. Giovani progettisti fabbricano idee
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

08/04/2019 - La Fondazione Sella Onlus, con gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Biella, lancia la settima edizione (la terza nazionale) del Premio intitolato alla memoria dell’ingegnere architetto biellese Federico Maggia. 

Fino al 5 maggio sono aperte le selezioni per entrare nella rosa dei 10 progettisti under 30 che quest’anno si misureranno non solo con gli spazi del Lanificio Maurizio Sella, ma con diversi ambiti industriali del biellese.

L’edizione 2019 del Premio intende promuovere il confronto tra giovani progettisti stimolando nuove visioni sugli spazi esistenti del territorio biellese. Il percorso, avviato nel 2013 con “Industrie dismesse. Giovani progettisti fabbricano idee”, che aveva il focus progettuale sul Lanificio Maurizio Sella, si era allargato al contesto paesaggistico, urbano e culturale nel 2015 con “Paesaggi industriali. Giovani progettisti fabbricano idee” fino ad estendersi capillarmente ai confini provinciali con questa edizione.
Per dare coerenza al processo e favorire un virtuoso e più stretto collegamento tra il Premio e il territorio, è stato introdotto un sistema partecipativo per la scelta degli ambiti di intervento: gli edifici saranno individuati e proposti da soggetti esterni tramite un avviso pubblico o in alternativa indicati dagli stessi concorrenti ammessi alla selezione.

Il Premio è riservato a singoli o gruppi da 2 a 4 membri, di laureati in Ingegneria ed Architettura nati dopo il 5 maggio 1989, residenti in Italia. I partecipanti dovranno porre particolare attenzione al tema della sostenibilità ambientale con la possibilità di integrazione con altre discipline nell’approfondimento del tema.

La giuria, presieduta dall'architetto Mario Botta, e composta da Nino Cerruti (stilista e presidente di Lanificio Cerruti), Yves Nacher (direttore del forum d’Urbanisme et d’Architecture di Nizza), Gianni Massa (vice presidente vicario del Consiglio Nazionale Ingegneri), Marina Salamon (imprenditrice) e Marco Trisciuoglio (docente Politecnico di Torino), assegnerà il Premio Maggia 2019 del valore di 10.000 euro e due menzioni.
Le installazioni saranno aperte al pubblico in un percorso espositivo dal 3 ottobre al 4 novembre e pubblicate in un catalogo. Il vincitore verrà proclamato il giorno stesso dell'inaugurazione.

Questo il calendario:
5 maggio - termine per le candidature e chiusura avviso pubblico
31 maggio - pubblicazione dei 10 finalisti e delle aree di intervento
7 giugno - presentazione delle aree di intervento e sopralluoghi
10 giugno-5 luglio - periodo di raccolta quesiti telematici
10 luglio - risposte ai quesiti telematici
14 settembre–22 settembre - allestimento mostra
3 ottobre - proclamazione del vincitore, premiazione e inaugurazione della mostra
4 novembre - chiusura della mostra.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
La Fondazione Sella Onlus con gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Biella

Premio Federico Maggia 2019

Federico Maggia (1901-2003), ingegnere e architetto biellese, ha donato a Fondazione Sella Onlus l’intero archivio della sua opera e delle tre precedenti generazioni di progettisti Maggia. Per sua esplicita volontà questo premio a lui intitolato deve dare un aiuto tangibile ai giovani che si apprestano ad entrare nel mondo della professione.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata