Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

IDEASxWOOD 2018
La prima edizione del design contest promosso da TABU
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/12/2018 - L'azienda TABU Spa ha organizzato e promosso il 1° Design Contest IDEASxWOOD 2018.
Il concorso è volto alla progettazione di: 
- disegni geometrici, organici o combinati secondo una delle seguenti modalità sepcificate nel bando
- manufatti, mobili, oggetti o complementi d’arredo realizzati con l’impiego di superfici Tabu della collezione 555.18 o sviluppate come da punto precedente.

Le soluzioni presentate dovranno essere originali e inedite e finalizzate a valorizzare le lavorazioni dell’azienda. Saranno ben valutate la qualità estetica della presentazione, considerazioni circa la fattibilità economica del progetto e un’attenzione all’impatto ambientale con l’impiego di legno/piallaccio certificato FSC®.

Il concorso è suddiviso in due categorie di partecipazione:
Professionisti: a tutti i progettisti italiani e stranieri (non è obbligatorio uno specifico titolo di studio o di diploma/laurea) di età compresa tra i 25 e i 39 anni.
Studenti: a tutti gli studenti italiani e stranieri delle Università di Architettura e di Ingegneria, delle Scuole e degli Istituti di Design e delle Accademie di Belle Arti.

I progetti dovranno essere caricati online nell’apposita sezione del sito tassativamente entro le ore 12:00 del 15.03.2019.

Al 1° Classificato di ciascuna delle due categorie verrà offerta l’opportunità di un viaggio della durata indicativa di una settimana, con trasporto e alloggio a totale carico dell’azienda, comprensivo di uno stage, presso un prestigioso studio di progettazione negli USA o in Asia, che verrà comunicato in occasione della serata finale di premiazione.

Il vincitore della Categoria Professionisti avrà la facoltà di convertire il premio in un riconoscimento in denaro del valore di € 5.000,00 netti.
Sono previsti riconoscimenti minori al 2° e 3° Classificato e l’assegnazione di menzioni speciali, quali, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, la menzione FSC® per gli elaborati che hanno riservato un’attenzione specifica ai valori espressi dalla certificazione FSC®.
Tabu si riserva in ogni caso la possibilità di realizzare i progetti del concorso ed eventualmente di metterli in produzione. In questo caso ai progettisti sarà corrisposta una royalty attraverso un contratto indipendente e separato dal presente Bando di Concorso. 

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
TABU Spa

IDEASxWOOD 2018

TABU Spa di Cantù, azienda di riferimento a livello internazionale nella tintoria del legno naturale e nella tecnologia del legno multilaminare, organizza e promuove il 1° Design Contest IDEASxWOOD 2018 volto alla progettazione di: - disegni geometrici, organici o combinati secondo una delle seguenti modalità: 1. finalizzati alla realizzazione di piallacci multilaminari formato 650 x 3060 mm; 2. finalizzati alla realizzazione d’intarsi industriali ( es. Graffiti by Tabu ) sia su piallacci naturali tinti che su piallacci multilaminari - o liberamente accostabili - per la produzione di pannelli formato 1260 x 3060 mm; 3. finalizzati allo sviluppo di superfici tridimensionali ( es. Groovy by Tabu) realizzati con la tecnica di impressione a rilievo o del bassorilievo per la produzione di pannelli formato 1260 x 3060 mm; - manufatti, mobili, oggetti o complementi d’arredo realizzati con l’impiego di superfici Tabu della collezione 555.18 o sviluppate come da punto precedente.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata