Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Vivi Porto Corallo: il concorso di idee si avvia alla conclusione
Valorizzare il lungomare integrando la strada litoranea a un sistema di 'slow ways'
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/06/2018 - II concorso di idee per valorizzare il lungomare di Porto Corallo, indetto dalComune di Villaputzu (CA), si avvicina alla conclusione. L'obiettivo va raggiunto attraverso una connessione che integri la strada litoranea esistente a un sistema di percorsi a basso impatto e a bassa velocità. Le slow ways dovranno permettere una fruizione sostenibile delle spiagge e delle altre aree di interesse naturalistico, paesaggistico e culturale.

In questo sistema di percorsi si innesteranno delle aree pubbliche attrezzate, nelle quali sia gli abitanti del luogo sia i turisti potranno svolgere attività ludiche, ricreative, sportive a cielo aperto. Il nuovo sistema di connessione dovrà collegare i servizi esistenti, a partire dal porto turistico, ma allo stesso tempo dovrà costituire un'ossatura sulla quale innestare eventuali ulteriori servizi che saranno realizzati in futuro.

Il costo complessivo massimo delle opere previste in ciascuna proposta progettuale è di € 4.000.000,00. All'interno della proposta progettuale, ciascun candidato dovrà individuare un intervento, autosufficiente e perfettamente fruibile (a prescindere dalla realizzazione del complesso di tutte le opere previste), da realizzarsi come primo lotto, avente un costo complessivo massimo di € 1.200.000,00.

La chiusura delle iscrizioni con contestuale termine per l’invio del materiale è fissata per il 02/07/2018 alle ore 12:00. 

La Giuria è così composta:
- arch. Stefan Tischer, professore associato in Architettura del Paesaggio - Presidente della Commissione;
- arch. Simone Ferreli, indicato dall'Ordine degli Architetti della Provincia di Cagliari;
- ing. Alessandro Bocchini, indicato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari;
- arch. Paolo Sanjust, indicato dalla Facoltà di Ingegneria e Architettura dell'Università di Cagliari;
- ing. Ginevra Balletto, indicato dalla Facoltà di Ingegneria e Architettura dell'Università di Cagliari.

Il Concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con l'attribuzione dei seguenti premi e riconoscimenti:
1° classificato: 10.000 Euro
2° classificato: 4.000 Euro
3° classificato: 2.000 Euro.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Villaputzu

Vivi Porto Corallo

L’obiettivo generale è quello di valorizzare il lungomare di Porto Corallo, nel tratto che va dalla foce del Flumendosa sino alla spiaggia di Porto Su Tramatzu, creando una connessione che, a partire dalla riqualificazione della strada litoranea esistente, la integri con un sistema di percorsi a basso impatto e a bassa velocità (slow ways), che permetta una fruizione sostenibile delle spiagge e delle altre aree di interesse naturalistico, paesaggistico e culturale.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata