Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Concorso di riqualificazione urbanistica "Spazio elementare"
Consegnare alla città uno spazio pubblico per lo svago e per attività culturali
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

28/05/2018 - Si chiama Spazio elementare il concorso di progettazione in due fasi bandito dal Comune di Rivarolo e programmato dalla Fondazione per l’architettura / Torino. Oggetto del bando è la riqualificazione dell’area urbanistica “RU1a – scuole elementari”, un ambito centrale degradato, per consegnare alla cittadinanza uno spazio pubblico per lo svago e per attività culturali.

Il polo sorgerà sul sito “delle elementari” tra via Roma, via San Francesco d’Assisi e via Gallo Pecca, 4.500 metri quadrati di superficie a soli 100 metri dalla centrale piazza Chioratti per i quali il Piano Regolatore di Rivarolo prevede radicali interventi di ristrutturazione urbanistica “finalizzati alla riqualificazione del patrimonio edilizio e dell’ambiente urbano”.

I partecipanti dovranno pensare a nuove funzioni per l’area interessata dove sorge un ex edificio scolastico destinato alla demolizione. La sistemazione della aree a verde, la realizzazione di opere di arredo urbano e di un auditorium all’aperto sono tra gli interventi previsti per la riqualificazione. Non dovranno essere dimenticati, inoltre, spazi di aggregazione, svago e cultura, parcheggi e uno studio ad hoc per l’illuminazione, il tutto nella garanzia di un basso impatto ambientale.

Nella prima fase si richiede di presentare un’idea progettuale, cui seguirà uno sviluppo nella seconda fase. Tra i criteri che guideranno la valutazione durante la prima fase rientrano gli aspetti compositivi, la qualità, l’originalità, l’innovazione e la flessibilità della proposta, la sostenibilità tecnica e pedagogica e i costi dell’intervento e della manutenzione rispetto ai vincoli esistenti e delle normative vigenti.

Scadenza consegna elaborati per la prima fase: 2 luglio 2018 ore 12.00.
Pubblicazione dei 5 progetti candidati ammessi alla seconda fase: 9 luglio 2018.
Scadenza consegna elaborati per la seconda fase: 10 settembre 2018 ore 12.00.

L’ente banditore si riserva di assegnare al vincitore della seconda fase la progettazione definitiva ed esecutiva sulla base del progetto di fattibilità tecnica ed economica offerto.
In palio un montepremi complessivo di € 18.500 così ripartito:
1° classificato: € 6.500
2°, 3°, 4° e 5° classificato: € 3.000/cad.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Rivarolo Canavese

Spazio elementare

Si chiama Spazio elementare il concorso di progettazione in due fasi bandito dal Comune di Rivarolo e programmato dalla Fondazione per l’architettura / Torino è la riqualificazione dell’area urbanistica “RU1a – scuole elementari”, un ambito centrale degradato, per consegnare alla cittadinanza uno spazio pubblico per lo svago e per attività culturali



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata