Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

#Copenaghencall. Conference Hall for design city
Un nuovo simbolo all’interno di un contesto in continua evoluzione
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

24/01/2018 - Copenaghen è una città che ha un forte legame con il proprio waterfront. Fondata nel XII secolo come piccola comunità di pescatori ha sempre inteso l’area portuale come il primo baluardo difensivo dagli attacchi che si sono susseguiti nel corso dei secoli influenzando la conformazione urbanistica interna. I palazzi storici, sui quali svetta il Castello di Kronborg, disegnano atmosfere antiche capaci di fondersi perfettamente ad architetture di stampo contemporaneo. Il fermento culturale si traduce su scala sociale in eventi ispirati alle tendenze più innovative nei settori della moda, del design e dell’architettura. Archicontest vuole immaginare la Copenaghen Conference Hall, in prossimità dal parco di Tivoli e dalla stazione ferroviaria, come un nuovo simbolo all’interno di un contesto in continua evoluzione; un polo multidisciplinare che, attraverso mostre e incontri, possa favorire le connessioni tra culture. Un’architettura capace di entrare a pieno titolo tra le icone progressiste della capitale danese.

Non ci sono limiti di partecipazione al concorso. Sono ammessi al contest tutti coloro i quali vogliano confrontarsi con il tema proposto, qualunque sia il loro paese di provenienza. Non ci sono limiti d’età, possono iscriversi laureandi, laureati o liberi professionisti.

Le iscrizioni sono aperte fino al giorno ultimo di consegna elaborati 30 Aprile 2018. 

La proclamazione dei vincitori avverrà sul portale dell’associazione entro e non oltre la data del 14 Maggio 2018.

Risulteranno meritevoli i primi tre lavori nonché eventuali altri progetti per i quali non sono escluse menzioni di merito. Al primo classificato verrà corrisposto un premio di 500,00 euro (IVA esclusa) per singolo partecipante. Ai primi tre classificati verrà garantito un abbonamento annuale alla rivista DOMUS in formato digitale. Ai vincitori e ai menzionati è garantita la partecipazione a vita nell’ambito di tutti i nostri futuri concorsi e saranno presenti sul nostro portale.  


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Archicontest

#COPENAGHENCALL. Conference Hall for design city

Copenhagen is a city that has a strong connection with its own waterfront. Founded in the twelfth century as a small fishing community, it has always meant the port area as the first defensive bulwark of warfare that has influenced the interior design. The historic palaces, on which the Kronborg Castle stands, feature ancient atmospheres that are perfectly suited to contemporary mold architecture. Cultural ferment translates socially into events inspired by the most innovative trends in fashion, design and architecture. We want to imagine the Copenaghen Conference Hall, near Tivoli Park and the railway station, a new symbol for an evolving context; a multidisciplinary pole that, through exhibitions and meetings, can foster the connections between cultures. An architecture that is able to enter fully into the progressive icons of the Danish capital.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata