Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Scade il 15 dicembre il concorso di idee “RIPROGETTAMi-Co"
Promosso da Fondazione Fiera Milano e rivolto a progettisti under 40
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

22/11/2017 - Riqualificare le facciate di MiCo, integrare con il centro congressi le aree confinanti con il Parco CityLife, riprogettare l’ingresso di Porta Carlo Magno in vista delle totale riqualificazione di via Gattamelata/viale Duilio e progettare il margine tra le aree di Fondazione Fiera Milano e CityLife. Sono solo alcuni dei punti del concorso RIPROGETTAMi-Co promosso da Fondazione Fiera Milano e rivolto ad architetti e ingegneri iscritti all’albo professionale, che alla data del 15 dicembre 2017 non abbiano compiuto 40 anni. I concorrenti dovranno dare un nuovo volto ad alcune delle aree storiche del MiCo-Milano Congressi, per adeguarle e “ricucirle” alla qualità architettonica che ormai le circonda.

Il concorso strizza l’occhio anche alla sostenibilità energetica e ambientale, attraverso una serie di interventi che permettano al MiCo di ottenere un’adeguata certificazione energetica.
Il concorso prevede un montepremi complessivo di 25mila euro, con l’assegnazione di tre premi: 15mila euro al primo classificato, 6mila al secondo e 4mila al terzo.

Il 15 dicembre scadrà il termine per la presentazione delle proposte, ed entro il 31 gennaio 2018 verrà resa nota la graduatoria finale, che sarà redatta da una commissione composta da:
Giovanni Gorno Tempini, Fondazione Fiera Milano
Fabrizio Curci, Fiera Milano SpA
Francesco Conci, Fiera Milano Congressi SpA
Armando Borghi, CityLife
Mario Bellini, Architetto.

La commissione attribuirà agli elaborati una valutazione che non potrà superare i 100 punti, assegnati secondo questi criteri:
- fino a 30 punti per l’interpretazione del tema della riqualificazione
- fino a 30 punti per le soluzioni proposte per l’intervento
- fino a 20 punti per l’interpretazione delle parole chiave del bando
- fino a 20 punti per l’ output progettuale: originalità dell’interpretazione, sostenibilità della proposta, efficacia della rappresentazione.

Tutti i progetti del concorso rimarranno di proprietà di Fondazione Fiera Milano e potranno essere utilizzati in sede di redazione del progetto definitivo di riqualificazione.

I progetti vincitori saranno comunicati a siti web e format di informazione e potranno essere esposti in eventi di architettura nazionali ed internazionali.
Fondazione Fiera ha deciso di riservare la partecipazione a professionisti “under 40” pensando al fatto che la porzione di parco pubblico che sta nascendo tra CityLife e il MiCo è destinata a ospitare opere di giovani artisti contemporanei per individuare soluzioni architettoniche innovative, Il concorso persegue poi gli obiettivi del Piano Industriale 2017/19 che, tra l’altro, prevede, oltre alla valorizzazione del patrimonio della Fondazione e consente di individuare nuovi investimenti destinati a opere di interesse pubblico adeguati alle esigenze di Fiera Milano e del territorio milanese e lombardo.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Fondazione Ente Autonomo Fiera Internazionale di Milano

RIPROGETTAMi-Co

Il presente bando ha per oggetto un concorso di idee, in forma anonima, aperto alla partecipazione di progettisti under 40.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata