MADE expo 2025_biglietto

TREE

extra_Abet_Laminati

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

XI Edizione del Premio internazionale Bruno Zevi
Premio annuale per un saggio storico-critico sull'architettura
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/09/2017 - La Fondazione Bruno Zevi, allo scopo di sviluppare e diffondere l’insegnamento di Bruno Zevi e del suo metodo di indagine critica e storica, bandisce un concorso internazionale per l’assegnazione di un Premio per un saggio storico-critico che analizzi con originalità un’opera, una tematica architettonica, o un architetto del presente o del passato.

Il Premio si articola in cinque sezioni, corrispondenti alle seguenti tematiche:
– lo spazio protagonista dell’architettura;
– le matrici antiche del linguaggio moderno;
– la storia come metodologia del fare architettonico;
– il linguaggio moderno dell’architettura;
– paesaggistica e linguaggio grado zero dell’architettura.

Il Concorso è aperto ai dottori di ricerca che abbiano maturato esperienze nei campi problematici sopra esposti.
Il saggio non deve essere stato già pubblicato in Italia.

Il premio consiste nella pubblicazione del saggio nelle edizioni della Fondazione Bruno Zevi e nell’invito a tenere una conferenza a Roma in occasione della premiazione.

I candidati che intendano partecipare al concorso devono far pervenire alla Fondazione Bruno Zevi, entro il 31 ottobre 2017 (farà fede il timbro postale) la documentazione elencata nel bando.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Fondazione Bruno Zevi

Premio Bruno Zevi per un saggio storico-critico

La Fondazione Bruno Zevi, allo scopo di sviluppare e diffondere l’insegnamento di Bruno Zevi e del suo metodo di indagine critica e storica, bandisce un concorso internazionale per l’assegnazione di un Premio per un saggio storico-critico che analizzi con originalità un’opera, una tematica architettonica, o un architetto del presente o del passato.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.09.2025
JKMM vince il concorso per il nuovo museo dell’Architettura e del Design di Helsinki
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/09/2025 - asilo garbagnati, via g. negrini, 9, cermenate (co)
Architetture olivettiane

22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_Barazza
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata