Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Al via la rassegna novarArchitettura 2.0.17
Progetti di architettura e design sul tema “Il Ruolo dell’Architetto”
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

18/05/2017 - novarArchitettura è una manifestazione, promossa dall’Ordine degli Architetti PPC di Novara VCO, finalizzata a promuovere l’architettura di qualità divulgando i progetti realizzati o in corso e illustrando alla collettività il ruolo, le competenze e la professionalità dell’architetto.

La manifestazione ha come scopo la diffusione della cultura architettonica, ponendo particolare attenzione alle nuove generazioni, che, attraverso la pratica del concorso possono guadagnare quella visibilità necessaria a muovere i primi passi lungo il proprio percorso professionale.

La manifestazione, giunta alla terza edizione, è aperta a tutti i professionisti iscritti al proprio Ordine di competenza, riuniti in gruppo o partecipanti come singoli soggetti. La finalità è di accrescere la sensibilizzazione della società civile, delle organizzazioni private e delle autorità pubbliche al valore di una cultura architettonica e di contribuire alla formazione ed educazione attraverso una corretta ed idonea metodologia progettuale.

Come presupposto vi è l’obiettivo di contribuire alla formazione di una cultura architettonica e una consapevolezza da parte di professionisti, di studiosi, committenti e di chiunque opera sui temi dell’architettura con un approccio metodologico finalizzato al raggiungimento della qualità.

Il tema della manifestazione è il Ruolo dell’Architetto, inteso a 360 gradi e coinvolgendo quindi anche paesaggisti, conservatori, pianificatori e designer iscritti all’Ordine.

La rassegna novarArchitettura ha come fine quello di presentare, divulgare e far conoscere, attraverso la sezione vederearchitettura, le opere di architettura progettate e/o realizzate da professionisti singoli o riuniti in gruppo, regolarmente iscritti all’Ordine di competenza, valorizzando il ruolo professionale dell’architetto.

Alla rassegna novarArchitettura possono essere presentati, con autocandidatura, da uno a massimo quattro progetti compresi tra il 2010 e il 2017 che abbiano partecipato a concorsi di idee, concorsi di progettazione, selezioni, rassegne, affidamenti di incarico o altro e che si siano classificati entro i primi tre posti o siano stati segnalati dalla giuria o, ancora, siano stati oggetti di menzioni o riconoscimenti. La committenza o ente banditore può essere ente pubblico o privato. I candidati possono concorrere singolarmente o in gruppo.

La rassegna novarArchitettura è volta a dare visibilità ai professionisti iscritti al proprio Ordine di appartenenza. Ogni progetto partecipante sarà montato in un filmato proiettato nel corso della sezione vederearchitettura che andrà in loop per tutta la durata della manifestazione. Ad ogni progetto è concesso il medesimo spazio (indicativamente 30 secondi, che potrà variare a discrezione degli organizzatori senza preavviso, fatto salvo il rispetto della medesima visibilità concessa ai partecipanti stessi). Ogni progetto sarà identificato dal nome del progettista o dal raggruppamento, dal nome attribuito, dall’anno di realizzazione/presentazione e da indicazioni sulla committenza (pubblica/privata).

La partecipazione prevede, inoltre, la pubblicazione dei progetti nel catalogo della manifestazione comprendente una pagina dedicata ad ogni progetto con foto, una breve relazione del progetto medesimo e un testo di presentazione dello studio di progettazione.
Nel filmato, nell’arco di tempo riservato ad ogni progetto, potranno essere presentate più immagini rispetto alla pubblicazione cartacea: si lascia pertanto alla sensibilità del partecipante il numero di immagini da selezionare ed inviare. Eventuali esclusioni dall’uso di immagini non ritenute idonee potrà avvenire senza alcun preavviso.

Il materiale per il filmato e il catalogo dovrà essere inviato tramite e-mail (wetransfer, jumbo mail o simili) entro e non oltre il 14 luglio 2017.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Ordine degli Architetti PPC di Novara VCO

novarArchitettura 2.0.17. Rassegna di progetti di architettura e design

novarArchitettura è una manifestazione finalizzata a promuovere l’architettura di qualità divulgando i progetti realizzati o in corso e illustrando alla collettività il ruolo, le competenze e la professionalità dell’architetto. La manifestazione ha come scopo la diffusione della cultura architettonica, ponendo particolare attenzione alle nuove generazioni, che, attraverso la pratica del concorso possono guadagnare quella visibilità necessaria a muovere i primi passi lungo il proprio percorso professionale.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata