Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

XXII Premio Internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo
La scadenza per le iscrizioni è stata prorogata al 30 dicembre 2016
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

21/12/2016 - Le iscrizioni per la XXII edizione del Premio Internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, bandito dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara e rivolta alle opere realizzate di nuova edificazione, interventi di riqualificazione e/o ampliamento di edifici esistenti, interventi a scala urbana e di paesaggio e in qualsiasi altro campo progettuale che rivesta un significato concreto in termini di sostenibilità, si avviano verso la conclusione.
La scadenza per la registrazione on-line, infatti, è fissata per il entro il 30 Dicembre 2016, la presentazione della documentazione per il 25 Gennaio 2017.

Possono prendere parte al concorso singoli professionisti o studi di architettura o ingegneria, inviando un unico progetto realizzato e ultimato nell’arco degli ultimi cinque anni.

Il Premio ha coinvolto nel corso degli anni più di 1000 progetti realizzati in oltre di 30 paesi dei cinque continenti.

A partire da questa edizione, è stato introdotto il nuovo “Premio Speciale Fassa Bortolo” per premiare coloro i quali, seguendo i principi della sostenibilità e della qualità architettonica, hanno utilizzato le soluzioni del 'Sistema Integrato Fassa Bortolo' o i principali sistemi ad esso correlati.

La Giuria Internazionale è sempre stata composta da prestigiosi e molto ben noti membri provenienti da tutto il mondo. La Giuria Internazionale di questa dodicesima edizione 2017 è così composta: Thomas Herzog (Presidente), Louisa HuttonDiébédo Francis KéréRoberto Di Giulio e Nicola Marzot (Segretario).

Nella presente edizione saranno assegnati tre premi che constano di Medaglie d’Oro e d’Argento, a discrezione della Giuria, ai progetti giudicati più significativi. La Giuria, se lo riterrà opportuno, potrà individuare una shortlist e ulteriori opere meritevoli di Menzioni d’Onore.

Il montepremi per il progetto vincitore del Premio Speciale Fassa Bortolo è definito in € 3.000,00.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Fassa S.r.l. e Dip. di Architettura dell’Università Ferrara

Premio Internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo "Opere Realizzate" - XII Edizione

II Premio "Architettura Sostenibile", ideato e promosso nel 2003 da Fassa S.r.l., titolare del marchio "Fassa Bortolo", e dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara, in occasione del Decennale della propria fondazione, nasce dalla volontà di premiare e far conoscere a un ampio pubblico architetture che sappiano rapportarsi in maniera equilibrata con l'ambiente, che siano pensate per le necessità dell'uomo e siano capaci di soddisfare i bisogni delle nostre generazioni senza limitare, con il consumo indiscriminato di risorse e l'inquinamento prodotto, quelli delle generazioni future.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata