Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Quattro giorni alla chiusura di 'Inarcassa premia le idee'
Un concorso di idee per l’innovazione e la creatività
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/10/2016 - Nell’ambito delle attività di diffusione della cultura dell’ingegneria e dell’architettura, il Consiglio di amministrazione di Inarcassa ha indetto il concorso di idee Inarcassa premia le idee per premiare i 10 iscritti, 5 ingegneri e 5 architetti, autori di invenzioni nella forma di Brevetti, Modelli ornamentali e di utilità nel settore architettonico ed ingegneristico, che presenteranno le idee più originali.

L’iniziativa nasce nell’ambito delle attività di sostegno alla professione e mira alla valorizzazione dell’ingegno, della creatività e del ruolo progettuale degli iscritti ad Inarcassa. Saranno assegnati premi in denaro a titolo di contributo per lo sviluppo, la produzione e la diffusione sul mercato del brevetto/modello.

Le domande di partecipazione vanno formulate utilizzando la modulistica scaricabile dalla sezione Inarcassa On line, entro il 31 ottobre 2016.  
Possono beneficiare dell'iniziativa di Inarcassa tutti gli Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti che al momento della pubblicazione del presente Bando:
- risultino iscritti ad Inarcassa;
- siano in possesso dei requisiti per l’ottenimento dell’attestazione di regolarità contributiva da parte di Inarcassa;
- abbiano avviato una procedura di brevettazione o registrazione dell'idea oggetto del brevetto o del modello ornamentale o di utilità nei 5 anni precedenti la data di pubblicazione del presente bando, o comunque siano autori o coautori di questa.

Sono premiate le iniziative oggetto di domanda relative a:
- brevetti, modelli ornamentali o di utilità depositati in Italia;
- brevetti, modelli ornamentali o di utilità depositati in paesi Esteri;
- brevetti europei ai sensi della convenzione di Monaco del 1973;
- brevetti internazionali PCT (Patent Cooperation Treaty) ai sensi della convenzione di Washington del 1970;
- registrazione di modelli o disegni comunitari ai sensi del Regolamento comunitario n. 2002 del Consiglio, del 12/12/2001;
- registrazione di modelli o disegni internazionali ai sensi dell’accordo dell'Aia del 1925;
- registrazione di modelli o disegni nazionali in paesi Esteri.

In caso di brevetti, gli stessi per essere ammessi devono avere già ottenuto un parere di brevettabilità non negativo.

L’importo complessivo stanziato per l’erogazione dei 10 premi è di € 50.000,00. Tale somma sarà suddivisa in 10 premi di € 5.000 ciascuno, che saranno assegnati a 5 Ingegneri e 5 Architetti.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Inarcassa

Inarcassa premia le idee

Inarcassa intende promuovere la cultura dell’ingegneria e dell’architettura attraverso il riconoscimento dell'opera dell'ingegno, con l'obiettivo di premiare gli associati autori di invenzioni nella forma di Brevetti, Modelli ornamentali e di utilità nei seguenti settori: architettonico, biomedicale, design, edilizio, energetico, informatico, infrastrutturale, meccanico e tecnologico.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata