Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

In chiusura il concorso internazionale di idee 2.0WATT
Proposte progettuali sul riuso degli spazi dismessi della fabbrica Zerowatt
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/04/2016 - C'è tempo fino al 30 aprile per iscriversi al concorso internazionale di idee 2.0WATT, bandito dall'associazione culturale archiSTART ed il Comune di Alzano Lombardo, in collaborazione con Okam studio e altri architetti locali e con la partecipazione di GIT - Gruppo Identità e Territorio, Nestwork, LUA - Libera Università di Anghiari e BIA - Biblioteca Comunale di Alzano Lombardo.

Il concorso mira a definire una visione per una futura trasformazione e riutilizzo dell’area.
Gli obiettivi che il progetto dovrà soddisfare sono quelli di definire un nuovo assetto dei volumi edilizi insistenti sull’area prevedendo possibili demolizioni, creando un nuovo rapporto tra l’area ed il torrente Nesa; riconfigurando gli accessi all’area e favorendone una integrazione con il tessuto urbano circostante. 

Nuovi spazi collettivi, luoghi di aggregazione come piazze e aree a verde permetteranno una rivitalizzazione di un luogo da troppo tempo abbandonato. Ipotizzare un layout funzionale che tenga conto delle indicazioni recepite durante le giornate di partecipazione da parte della cittadinanza. In particolare i partecipanti dovranno approfondire una delle funzioni in via esemplificativa. 

La consegna degli elaborati può avvenire entro il 15 maggio 2016.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
archiSTART e il comune di Alzano Lombardo

2.0WATT

L'associazione culturale archiSTART ed il comune di Alzano Lombardo, in collaborazione con Okam studio e altri architetti locali e con la partecipazione di GIT - Gruppo IdentitĂ  e Territorio, Nestwork, LUA - Libera UniversitĂ  di Anghiari e BIA - Biblioteca Comunale di Alzano Lombardo bandiscono il concorso internazionale di idee 2.0WATT.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata